Maria42
Apprendista Florello
Due anni fa avevo acquistato questa orchidea pensando di riuscire a curarla (ma non ero ancora iscritta al forum quindi ho sopravvalutato le mie capacità
). Ne ho viste in foto in rete e tutte avevano pseudobulbi, la mia nemmeno uno, tuttavia aveva un bel ramo fiorito. Avevo anche chiesto lumi qui nel forum, innanzitutto per l'identificazione e poi per come curarla, visto che era immobile: tutti si stupirono dell'assenza di pseudobulbi. Ora mi ritrovo con un "aborto" , almeno credo, di pseudobulbo: è un germoglietto alto circa 5 cm, spuntato da foglie che nel frattempo sono seccate. Questo germoglietto è fermo da mesi e mesi, le foglie sono a fisarmonica (avevo letto che dipende dall'irregolarità delle innaffiature) ma è verdissimo. Le radici nel vaso sono bianche. Che fare? Come posso risvegliarlo, se mai esiste una possibilità?
Inoltre volevo chiedervi se è normale che in questo periodo (le temperature qui da noi, di notte, si sono abbassate parecchio) il Cymbidium mostri qualche foglia (le più vecchie ed esterne) ingiallite: non ci sono parassiti, non ho cambiato posizione.
grazie :Saluto: Maria

Inoltre volevo chiedervi se è normale che in questo periodo (le temperature qui da noi, di notte, si sono abbassate parecchio) il Cymbidium mostri qualche foglia (le più vecchie ed esterne) ingiallite: non ci sono parassiti, non ho cambiato posizione.
grazie :Saluto: Maria