• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Moltiplichiamo

odiolaradio

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto un salutone visto che questo è il mio primo post :flower: ... dopo un bel po di tempo passato a lurkare, prendo coraggio per scrivere perchè ho bisogno del vostro aiuto, visto che fino a qui sono arrivato da solo: ma ora che fare ????
già lo scorso anno ero nella stessa situazione, ma ho voluto far di testa mia e son riuscito a farla marcire, uffiii ....
consigli, consigli, consigli ... grazie mille.










 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, e benvenuto

diciamo che sarebbe utile che dicessi cosa hai fatto lo scorso anno, cosa è andato male, e cosa vorresti fare adesso.
ok si deduce dalle foto che vuoi far crescere dei keiki di dendrobium.. (nobile forse)
però dovresti almeno presentare il tuo progetto :)

intanto sono piccolissimi, e credo che per ancora un po' dovranno stare attaccati alla canna di partenza.
comunque descrivi com'è andata e vediamo cosa ci consigliano quelli che hanno già sperimentato con successo
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
concordo con spulky
ancora è presto per staccarli dalla canna.
Riponi orizzontalmente il tutto su un letto di bark fine e sfagno, non c'è bisogno di interrare nulla, in questa fase gli basta l'umidità ambiente visto che sono radici aeree.
Pian piano crescendo saranno loro stesse ad andare alla ricerca del substrato umido.
Quello che devi fare è mantenere umido il letto sul quale appoggi le canne e una volta a settimana spruzza le piccole radici con acqua concimata ad 1 g/litro
non serve coprire o insacchettare vedrai che se la caveranno tranquillamente.
tienici informati :D e benvenuto
 

odiolaradio

Aspirante Giardinauta
Vorrei ovviamente ottere piante distinte possibilmente in vaso. il ramo che ha dato vita ai keiki di dendrobium è stato in bicchiere alto e trasparente per 3 mesi appoggiato su batufolo di cotone umido sopra ad un davanzale con buona esposizione e temperature minime attorno ai 17 gradi e massime sui 23-24.
Lo scorso anno raggiunte queste dimensioni ho iniziato a concimare con uno spray rinverdente generico una volta la settimana, visto che il "ramo" stava diventando marroncino e pensavo che le sostanze nutritive iniziassero a scarseggiare. Due nebulizzate, una la mattina prima di andare al lavoro ed una la sera dopo cena, con acqua dell'acquedotto decalcificata e priva di cloro. altre info non mi vengono in mente
 

worchi

Giardinauta
posso chiedere come mai il "ramo" è così vagante e non piantato nel suo vaso?
secondo me l'anno scorso hai bagnato troppo
 

zeug49

Florello Senior
Sicuramente l'anno scorso hai annegato il ramo di Dendry. Fai come ti suggerisce Marealto, lo sfagno farà il resto i e piccoli keiki radicheranno benissimo. Aspetta a toglierli dal ramo-madre e nebulizza solo le radici dei keiki , diversamente rischieresti di far marcire il ramo principale e danneggiare così i keiki. Puoi toglierli dal ramo quando avranno radicato bene con radici di almeno 5 cm di lunghezza e posizionarli nel bark per fare altrettante piantine singole. Buona coltivazione :D:D:D
zeug
 

odiolaradio

Aspirante Giardinauta
ok .. ieri sera ho messo in un vaso di terracotta (non ditemi che devo usare quelli trasparenti di plastica che da vedere sono un pugno nello stomaco) lo stelo in orizzontale su bark perchè di sfagno non ne ho, comprato però ieri su e bay speriamo che arrivi per il week ... nebulizzo solo la mattina, visto che avendo ancora i termosifoni accesi l'umidità è ancora alta ????? Concime solubile generico 15 15 15 di azoto fosforo potassio può andar bene o devo comprare qualcosa di specifico ???? magari per non far pubblicità son ben accetti consigli in pm.
Poi ho ancora un dubbio.. visto che è stata appoggiata su un substrato, ora le radici cominceranno ad inglobarlo.. come farò poi a staccare i keiki dal fusto ????? :confuso:
grazie ancora
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
allora se il bark è bagnato e lo tieni in casa non c'è bisogno di spruzzare tutte le mattine, per ora basta una volta a settimana.
Quando farà caldo e lo porterai all'esterno allora potrai spruzzare tutte le mattine.
le orchidee amano l'umidità non l'acqua!!!!
il concime va bene dosalo ad 1 g/l

non preoccuparti le radici le potrai districare senza problemi.
 
Alto