• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mix di fiori

Sevi

Fiorin Florello
Sono davvero splendide! :love:

Complimenti Lubi! E grazie di questi regali! :hands13: :tupitupi:


P.S. Grazie a te e a Silene, per le dritte sul terriccio :ciglione: :flower:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Bellissime queste fioriture, molto variegate! :love:
Non è che riusciresti a fare una foto più a fuoco del monadenium? che specie è? anch'io speravo che mi fiorisse, ma ancora niente... mi piace anche l'horstii :)
 

Lubimari

Giardinauta Senior
domani quando hò 5 minuti di tempo la rifaccio ,il monadenium ritchiei,peril gymno horstii se ti interessa hò un polloncino !:hehe:ciao
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Maria bellissime! complimenti... "il telefonino" della prima foto del secondo inserimento c'è l'ho pure io..sai come si chiama scientificamente?? io per l'appunto lo chiamo telefonino.... baci
 

Lubimari

Giardinauta Senior
:)si chiama ceropegia woodii,:eek:k07: è diventata talmente lunga che hò dovuto appenderla ad un ramo della mimosa a circa 2metri di altezza ,aproposito si potrà accorciarla un pò?:confuso:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
domani quando hò 5 minuti di tempo la rifaccio ,il monadenium ritchiei,peril gymno horstii se ti interessa hò un polloncino !:hehe:ciao

Ti ringrazio Maria, ma ce l'ho, solo che non ho ancora avuto l'onore di vedere un fiore :(

:)si chiama ceropegia woodii,:eek:k07: è diventata talmente lunga che hò dovuto appenderla ad un ramo della mimosa a circa 2metri di altezza ,aproposito si potrà accorciarla un pò?:confuso:

Anche la mia è lunghissima, si può accorciare magari dopo la fioritura (visto che fiorisce soprattutto in cima ai rami), puoi ricavarne così anche delle talee :eek:k07:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
:eek:k07: grazie.. il mio è piccolino ancora preso appunto tagliando dei rametti se ci fai caso se appoggi leggermente a del terriccioi fusti dove ci sono i nodi in brevissimo tempo si formerà una patatina con le radicine che sono dolcissime:love:
brava continua così:hands13:
 

Madre Natura

Giardinauta
Complimenti Lubi, tutte magnifiche! :)

Il terriccio assomiglia a quello che acquisto on line da Milena Audisio, ma un sacchetto da 4 kg. costa 1,50 € (fino a pochi mesi fa costava 1€), quindi lo trovo conveniente nonostante le spese di spedizione. Acquisto diversi sacchetti (c'è il limite dei 30 kg di peso) e ne approfitto per prendere qualche nuova piantina o i vasi neri quadrati. :D

i vasi neri quadrati li trovi solo sul web?
perchè anche a me piacerebbe averli, dato che mi sembrano piu pratici di quelli rotondi e occupano meno spazio nei sottovasi...
in giro per i vivai non ne ho visti nemmeno l'ombra....:squint:
 
Alto