• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mirtus microphylla

rita

Giardinauta
.........evidente dev'essere destino che io non mantenga il mirto: avevo iniziato con quello comune e di due piante si è salvato un rametto che corraggiosamente ha anche un principio di fioritura .....per consolarmi ho visto in vivaio una bellissima pianta arrotondata di microphylla a palloncino e non ho resistito anche perchè chi me l'ha venduto me ne ha parlato copme una pianta di cui dimenticarsene e cresce........dopo tre settimane messa a dimora in piena terra con a fianco un muretto che dovrebbe rièpararla in inverno dai venti (non mi sembra ora il caso)...sole...stà perdendo tantissime foglie ed ha diversi rametti nudi e secchi........cosa è successo che non ha funzionato? come rimediare??non spero in miracoli ma chiederei un vs.AIUTOOOOOOOO

ciao e grazie Rita
 
P

pollicina

Guest
Quanto la bagni? E' in vaso o piena terra?
Se tutto ok con l'irrigazione, potrebbe trattarsi dei primi sintomi da infestazione da cocciniglia.... Guarda bene se noti delle tracce filamentose biancastre sulla corteccia dei rametti.........
 

rita

Giardinauta
la pianta è in piena terra e l'ho bagnata all'inizio e poi poco in quanto ha piovuto...di presenze strane non ne ho notate ...nè filamenti nè ragnetti rosse le foglie che sono riomaste sono belle ma un sacco ne sono cadute forse non è indicata la comune terra da giardino dove è stata messa devo toglierla e aggiungere terra/sassi?
 
P

pollicina

Guest
Che tipo di terreno hai in giardino? Quali altre piante coltivi lì vicino? :confuso:
 

rita

Giardinauta
comune terra da giardino, abito in Romagna quindi penso sia + calcarea che altro nella stessa terra sono state messe a dimora diverse piante a formare una siepe mista come corbezzolo, pistacia, rose, nandina, viburno, ecc..
 
P

pollicina

Guest
Sembrerebbe ok... ma le dimensioni della painta quando l'hai messa a dimora?
(E' solo una supposizione, ma se è molto piccola, è normale che faccia fatica ad ambientarsi in piena terra.....)
 
Alto