• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mio primo bonsai!

Mauro79

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
circa un mese fa, con l'acquisto di un piccolo ficus retusa mi sono cimentato in questo fantastico hobby che spero mi potrà dare tante soddisfazioni!
Ho già letto parecchio sul forum e in internet in generale cercando di farmi una discreta "cultura"...ovviamente tutta teoria...ed è qui che sorge il mio problema...
Ho letto e riletto un pò di tutto ma non riesco a mettere in pratica quello che ho imparato o che penso di aver imparato...!
A parte spruzzare e innaffiare, non trovo il "coraggio" di fare nient'altro sul mio bonsai che, da quello che ho potuto capire, credo necessiti di un' aggiustatina e forse anche di un rinvaso perchè il terriccio dove sta adesso mi sembra di aver capito che sia in pessime condizioni...
Potete aiutarmi? Leggo leggo ma non riesco a muovere un dito...!!
Potatura, cimatura, pinzatura...tutte cose nuove per me e che mi "spaventano" un bel pò...
Scusate se mi sono dilungato un pò ma è il mio primo post e volevo spiegare al meglio la mia situazione...
Grazie a tutti
 
B

Boostpolo

Guest
metti qualce foto che ti diciamo come fare....all'inizio è cosi' per tutti riguardo gli attrezzi
 

aurex

Esperto di Bonsai
secondo me ...se hai desiderio di intraprendere quest'hobby...oltre a capire come coltivare il tuo ficus dovresti capire il funzionamento in generale del mondo vegetale ...almeno questo è il percorso che ho seguito e che sto seguendo ...fortunatamente la rete offre tante informazioni che ti danno la possibilità di imparare davvero tante cose sul mondo dei vegetali...
questo perchè una cosa è una pianta in un normale vaso o interrata ...una cosa è coltivare un bonsai o applicare le tecniche di coltivazione ad una pianta per farlo diventare bonsai.....
la coltivazione dei bonsai presuppone obbligatoriamente ...sempre secondo me.....una buona conoscenza del mondo vegetale....e ti posso garantire che l'argomento è davvero vario....
pinzatura..potatura ecc... sono solo tecniche applicate alla coltivazione di queste piante (ma non solo) ristrette in piccoli vasi ed in costante e precario equilibrio...da attuare in maniera differente a seconda del fine desiderato e a seconda dell'essenza....in determinati periodi dell'anno che variano ancora da essenza ad essenza....
io ho incominciato di qui.....:Saluto:

http://www.arcobonsai.com/PassoUno.htm
 

gennaro

Giardinauta
bel link :) hai altre piante? (oltre al ficus e che non siano bonsai) se sì perchè non ti eserciti con quelle? ne hai qualcuna da rinvasare? il procedimento non è molto diverso solo che nei bonsai devi ancorare la pianta al vaso e devi potare le radici.
 

Mauro79

Aspirante Giardinauta
Mia madre ha molte piante...potrei far pratica con le sue!...ha ha le farò venire i sudori freddi!!
Per aurex: molto molto interessante il link!...lo sto "divorando" pagina dopo pagina... Grazie mille.
Appena posso faccio delle foto del ficus e le posto così mi dite i vs pareri e consigli!
 

Mauro79

Aspirante Giardinauta












Ecco qui un pò di foto.
Come vi dicevo, ce l'ho da un mesetto...le foglie erano verdi verdi, adesso qualcuna un pò ingiallisce...qualcuna cade.
Avrà perso in tutto solamente 4/5 foglie comunque e molte di nuove sono spuntate.
Do da bere all'incirca una volta ogni 5 giorni comunque quando la terra è secca.
Se riuscite a notare, nel tronco c'è qua e la una specie di "velatura" che sembra simile a muffa o qualcosa del genere...non ricordo se l'ha sempre avuta ed io non la notavo o se è comparsa di recente...che può essere?
Attendo vs indicazioni ragazzi! Graziee
 
Ultima modifica:

Mauro79

Aspirante Giardinauta
Secondo voi devo rinvasare il ficus quest'anno? O lo lascio nel terriccio e vaso "originale"? Siccome ho letto in internet dei pareri discordi sul periodo migliore x il rinvaso, mi sapete dire voi una volta x tutte quando è indicato farlo? Mi fido di voi esperti e quello che mi direte farò.. Il nuovo vaso va preso più grande? Quanto di +?
 
B

Boostpolo

Guest
lascialo li ,il prossimo anno rinvasi,cosi' si ambienta nel frattempo
 

Ciancy

Aspirante Giardinauta
Aspetta che cresca, deumidifica spesso perché il ficus è una pianta tropicale!!!

Ti consiglio di leggere qualche libro sui bonsai, nel bonsai sono fondamentali le conoscenze!!!
 

EntDooq

Aspirante Giardinauta
Ciao, siamo quasi nella stessa situazione ma io ho un pò superato quel momento. Sinceramente anche io ho fatto come te, cioè comprai un bell'olivo ma per giorni non ho avuto coraggi di fare nulla.

Superato quel momento ho comprato qualche piantina di albero di circa 2 anni. Secondo me è meglio perchè puoi seguire la pianta dall'inizio, sapere la sua storia, educarla pian piano a piccoli passi. Con una pianta comprata non puoi sapere cosa ha subito.
Non disprezzo assolutamente le piante già avanzate (anche io ne ho) però non sono le mie preferite.
Riguardo il bonsai: dalle foto mi sembra un bel bonsai. con bello mi riferisco al complesso, dalla ramificazione, all'impostazione, al vaso. La terra non mi sembra "pessima" però è troppo umida secondo me!
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
ma annaffiare una volta ogni 5 giorni non è poco?
ne approfitto per una domanda: il mio ficus era molto bello, ce l'ho praticamente da oltre 4 anni, ma col tempo sono seccati i 3 rami bassi che aveva e adesso si vede un tronco ricurvo, spoglio, che arriva in punta e dalla punta si aprono 2 ramificazioni base, con una decina di rami. ovvero, una scopa col manico un po' storto! va beh, non so se si è capito bene quello che volevo dire, ma il punto è: è possibile "stimolare" in qualche modo la crescita di rami dal tronco?
 

EntDooq

Aspirante Giardinauta
Non so, non c'è una scala per sapere quanto è poco e quanto è troppo innaffiare. semplicemente si innaffia quando è secca la terra.

Quanto al tuo bonsai, a me piacciono molto le scope rovesciate, ma se a te non piace proprio come è venuto su, forse qualche accorgimento con il filo... non so se esistono stimolanti della ramificazione...
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
Ficus Retusa 01.jpg Ficus.jpg
Non so, non c'è una scala per sapere quanto è poco e quanto è troppo innaffiare. semplicemente si innaffia quando è secca la terra.

Quanto al tuo bonsai, a me piacciono molto le scope rovesciate, ma se a te non piace proprio come è venuto su, forse qualche accorgimento con il filo... non so se esistono stimolanti della ramificazione...

ma guarda provo ad allegare le foto del prima e dopo, se ci riesco....
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
si, dovrei esserci riuscito. a destra si vede la foto di 3-4 anni fa, a sinistra invece com'è adesso, vista da più lontano, senza più i rami bassi e con i rami alti allungati decisamente troppo.
qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
p.s.
inizialmente c'era anche un altro ramo basso sulla prima gobba del tronco, ma quello si è seccato praticamente subito, e non compare nemmeno nella foto vecchia.
 

EntDooq

Aspirante Giardinauta
Forse non è proprio il massimo, ma non è nemmeno inguardabile! ma quei duei rametti laterali forse possono aiutare se trattati bene. Non me ne intendo, ma io sfoltirei da subito i rami apicali, quanto ad aumentare i secondari non so consigliarti. Sapevo che per abbattere un pò la predominanza apicale si inclina la pianta tenendo in alto i rami meno sviluppati, ma essendo questi in 2 da parti opposte non so.
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
non so, se sfoltisco i rami apicali praticamente rado a zero la chioma, anche perche la maggiorparte delle foglie è in punta. ma comunque resterebbe il problema che la nuova chioma si svilupperebbe nuovamente come questa.
ci sono altre idee?
 
Alto