Mi inserisco per dare la mia valutazione.
Certamente c'è la c.d. macchia nera (ticchiolatura). e una foglia delle foto pare danneggiata da una erosione, ma non direi da minatore fogliare (su rosa potrebbe andare Stigmella malella che però produce gallerie più o meno a serpentina) quanto da una tentredine (quella nera può avere una terza generazione autunnale). Ci sono dei riflessi che fanno sembrare sollevata la cuticola ma io credo che si tratti del flash o qualcosa che ha a che fare coll'illuminazione.
Ora, anche se l'Autore del post abita a Roma dove il clima è più caldo che da me, io dico che siamo comunque a fine stagione e le rose stanno perdendo le foglie: quindi, a che serve trattare, e in particolare con insetticidi? Si può fare un trattamento con rameici diciamo a titolo estintivo, ma non altro.
Quanto al riparare, le rose sono in pratica dei rovi e vivono normalmente all'aperto; caso mai si adattano poco al vaso, io almeno ho sempre avuto difficoltà a coltivarle in balcone.