• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini vendemmia

maurj

Giardinauta Senior
lo so , farò sorridere a chi ha giardino o terreni, ma la mia uva ( è solo quella che vedete in foto) che cresce in vaso mi riempie di gioia, qualcuno sa darmi consigli per farla crescere meglio? più che altro come concimarla grazie mille
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Guarda, l'uva si accontenta di poco, sia in termini di acqua che di concime. Io se fossi in te la concimerei con prodotti per piante da fiore o frutto, cioè a titolo di N basso e P e K alti. Piuttosto è fondamentale la potatura. Considera che fruttifica sui rami dello stesso anno, perciò è necessario potarla molto a fine inverno lasciando poche gemme (ciascuna delle quali da origine a un nuovo ramo). Naturalmente più gemme lasci e più rami fa, ma se sono troppi va a scapito della qualità dei grappoli, che anche se saranno di più avranno meno contenuto di zuccheri, inoltre avrai un eccesso di vegetazione.
 

maurj

Giardinauta Senior
boba74 ha scritto:
Guarda, l'uva si accontenta di poco, sia in termini di acqua che di concime. Io se fossi in te la concimerei con prodotti per piante da fiore o frutto, cioè a titolo di N basso e P e K alti. Piuttosto è fondamentale la potatura. Considera che fruttifica sui rami dello stesso anno, perciò è necessario potarla molto a fine inverno lasciando poche gemme (ciascuna delle quali da origine a un nuovo ramo). Naturalmente più gemme lasci e più rami fa, ma se sono troppi va a scapito della qualità dei grappoli, che anche se saranno di più avranno meno contenuto di zuccheri, inoltre avrai un eccesso di vegetazione.

grazie mille boba, ma potarla molto intendi alla base?, perchè io la sto facendo crescere su un pergolato, oppure basta lasciare il ramo principale e potare i getti secondari? non so se mi sono spiegato bene....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
La seconda che hai detto!
Essendo su pergolato dovrai lasciare uno (o più) rami principali per dare sostegno, poi poti tutti gli altri lasciando solo alcune gemme. Che poi si fa così con tutte le piante rampicanti. Se non vengono potate invece ricoprono tutto il pergolato, ma saranno piene di rametti sottili e che si incorciano e si fanno ombra a vicenda. E poi ci stanno male, molto più bello vedere la struttura ordinata.
 

paolaas

Guru Giardinauta
Anch'io ho un ramo di uva da vino che ha ancora mini-grappoli, però io sono stata così stupida da lasciarla incolta da novembre che ho comprato il terreno senza potarla, adesso che mi stanno costruendo la casa le hanno messo davanti la rete di cantiere, e lei ha fatto 'sto ramo lungo lungo e si è tutta attorcigliata ad un noce così per di più prende poco sole. Poverina :astonishe Speriamo che campi! Secondo voi posso tagliarla prima che maturi o ormai la lascio andare avanti e aspetto fine inverno per tagliarla?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Aspetta.
Comunque l'uva non la ammazzi sicuramente. Lasciala maturare, perchè se la tagli adesso mette fuori nuovi rami, ma che non arriveranno a fare frutti fino al prossimo anno, quindi tanto vale aspettare e in inverno la poti.
 

paolaas

Guru Giardinauta
Bhe, mi consola sapere che camperà perché mi sentivo veramente in colpa per la mia incuria. Ci tenevo così tanto...
 

coccinella40

Master Florello
Ciao, invece la mia uva bianca di Velletri, quest anno non nè vuol sapere di grappoli:cry: .Sarà x l anno prossimo:burningma
 

paolaas

Guru Giardinauta
Poverina, la mia ha diversi grappolini, e pensare che quelli dell'anno scorso sono rimasti su fino a diventare uva passa perché non l'ho proprio mai toccata!
 
Alto