Buongiorno a tutti. Sono alla mia seconda esperienza con una orchidea e fermamente decisa a non vederla morire
... Però vorrei il vostro aiuto ... cercherò di essere chiara il più possibile. Questa pianta è stata acquistata all'Ikea, credo sia un ibrido, è altina per essere una mini, stando almeno a quanto letto su internet.
Allora..
1)La espongo alla luce della finestra del mio balcone che da a est, il mio balcone è molto profondo cosa che le garantisce sì la luce, ma non diretta.
2) non la espongo a correnti d'aria
3)So che devo rinvasarla primo perchè il terriccio con cui viene venduta è totalmente inadatto, secondo perchè il vaso mi sembra strettino, ma non ho ancora provveduto perchè non riesco a trovare vasi in plastica trasparenti.
4) so che dovrei procurarmi, ai fini del rinvaso, del bark, che qui non riesco a trovare (mi manca il tentativo in un vivaio), in alternativa posso comprare un terriccio per orchidee che ho visto essere composto di bark e torba e prendere il solo bark?
Veniamo alle problematiche... la mia bella piantina sta facendo la muffa in superficie...
(( ..
5) è stata causata dal modo in cui le ho dato acqua? in effetti con questa piantina, rispetto alla precedente orchidea grande avuta secoli fa, sono stata più in difficoltà sul come darle acqua, e sul quando darle acqua...
come: normalmente la spruzzo, ma forse con una phal così piccola non è il caso.. si saranno bagnate anche un po' le foglie.. e magari ha aiutato il problema della muffa... che mi consigliate? di immergerla nell'acqua?
quando: solitamente aspetto che le radici, in particolare quelle esterne, abbiano raggiunto un colore vagamente argenteo.. ma in questo caso non so.. dentro, quelle che vedo dalla parete del vaso, sono sempre rimaste verdi.. devo aspettare che diventino grigie anche loro prima di dare acqua alla pianta?
dal basso della mia ignoranza mi sembra che la pianta stia mettendo qualche nuovo fiore.. o germoglio, a questo punto mi chiedo cosa fare con la muffa, come si tratta? calandola in acqua, o rimuovendo le radici?
mi dispiace per questo martellamento di domande, ma ci tengo alla buona riuscita di questa piantina, grazie davvero.

Allora..
1)La espongo alla luce della finestra del mio balcone che da a est, il mio balcone è molto profondo cosa che le garantisce sì la luce, ma non diretta.
2) non la espongo a correnti d'aria
3)So che devo rinvasarla primo perchè il terriccio con cui viene venduta è totalmente inadatto, secondo perchè il vaso mi sembra strettino, ma non ho ancora provveduto perchè non riesco a trovare vasi in plastica trasparenti.
4) so che dovrei procurarmi, ai fini del rinvaso, del bark, che qui non riesco a trovare (mi manca il tentativo in un vivaio), in alternativa posso comprare un terriccio per orchidee che ho visto essere composto di bark e torba e prendere il solo bark?
Veniamo alle problematiche... la mia bella piantina sta facendo la muffa in superficie...
5) è stata causata dal modo in cui le ho dato acqua? in effetti con questa piantina, rispetto alla precedente orchidea grande avuta secoli fa, sono stata più in difficoltà sul come darle acqua, e sul quando darle acqua...
come: normalmente la spruzzo, ma forse con una phal così piccola non è il caso.. si saranno bagnate anche un po' le foglie.. e magari ha aiutato il problema della muffa... che mi consigliate? di immergerla nell'acqua?
quando: solitamente aspetto che le radici, in particolare quelle esterne, abbiano raggiunto un colore vagamente argenteo.. ma in questo caso non so.. dentro, quelle che vedo dalla parete del vaso, sono sempre rimaste verdi.. devo aspettare che diventino grigie anche loro prima di dare acqua alla pianta?
dal basso della mia ignoranza mi sembra che la pianta stia mettendo qualche nuovo fiore.. o germoglio, a questo punto mi chiedo cosa fare con la muffa, come si tratta? calandola in acqua, o rimuovendo le radici?
mi dispiace per questo martellamento di domande, ma ci tengo alla buona riuscita di questa piantina, grazie davvero.




