• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mini phal che succede??

×pubblicità

Jimbonfa

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato questa pianta un mesetto fa, si trovava in panetto di torba quindi ho bagnato davvero poco..
Ultimamente ha perso 2 foglie alla base e pure quelle rimaste sembrano come raggrinzite...le radici pur rimanendo verdi si stanno come svuotando... problema al colletto? suggerimenti??
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20200108_141131~2.jpg
    IMG_20200108_141131~2.jpg
    938,3 KB · Visite: 16
  • IMG_20200108_141111~2.jpg
    IMG_20200108_141111~2.jpg
    373,1 KB · Visite: 16
  • IMG_20200108_141150~3.jpg
    IMG_20200108_141150~3.jpg
    952,4 KB · Visite: 17
  • IMG_20200108_141159~2.jpg
    IMG_20200108_141159~2.jpg
    755 KB · Visite: 14

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, credo che il problema sia il terriccio in cui si trova, le phal non vivono nella troba bensì sulla corteccia degli alberi e perciò nel bark.
 

Jimbonfa

Aspirante Giardinauta
Si Puntina ma cerco di arrivare a primavera x rinvasare in bark..la mia paura è che sia marcito il colletto data la perdita di foglie ed colore giallognolo dello stesso...che mi consigliate?levo tutta la torba ?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Prova a bagnare bene, secondo me può essere sfagno e non torba, le radici si stanno disidratatando, le mini phal sono abbastanza suscettibili a marciume ma anche disidratarle non è una soluzione, dovresti trovare una via di mezzo
 

Jimbonfa

Aspirante Giardinauta
Ho letto da qualche parte che è buona cosa aggiungere un po' di aceto nell' acqua d irrigazione.. è vero? Se si, in che percentuale? grazie
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
in teoria l'aceto serve a combattere il calcare disciolto nell'acqua...
io evito di aggiungere aceto all'acqua per le annaffiature
 

Jimbonfa

Aspirante Giardinauta
Ok perfetto... aggiornamento:
Le radici dopo bagnatura hanno riacquisito colore e turgidità così come le foglie sembra.
I fiori invece credo abbiano subito anche essi la siccità eccessiva e nonostante nuovi boccioli in formazione hanno perso molta acqua...
Dato che rinvaseró in bark quando mi consigliate di farlo data la situazione? aspetto la completa sfioritura?
Grazie x la pazienza
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
primavera, adesso non è la stagione migliore per i rinvasi

togli i residui morti delle foglie sul colletto
se rimangono, quando bagni tenderanno a marcire facendo marcire anche il colletto

fallo anche un po' alla volta, man mano che seccato togli e liberi la base della pianta dalle parti morte
 
Alto