• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mimosa

P

piera

Guest
Salve a tutti, vorrei piantare, quasi attaccato al muro perimetrale della mia casa un albero di mimosa. Gradirei sapere che tipo di radici ha. Se possono compromettere in qualche modo, la stabilità delle fondamenta, ovvero creare problemi di infiltrazioni d'acqua. Grazie a tutti per le informazioni.
 
A

allodola

Guest
Assolutamente non farlo! L'apparato radicale delle mimose è nefasto per tubature ed impianti in genere, e per la stabilità del muro e delle fondamenta. Opta per qualche altra cosa più addomesticabile al posto della mimosa. Se ci fai sapere le tue preferenze quanto a colori, esigenze culturali, esposizione etc. e poi perchè lo vuoi piantare proprio lì (solo per ornamento o magari per l'ombra?) sicuramente il forum ti darà qualche migliaio di consigli...
Quanto a me, ti propongo il Cytisus battandieri (quello a foglie grigie, profumato di ananas), che vive bene accanto ai muri, ha un apparato radicale decente, e la stessa gamma di colori delle mimose (fogliame grigio, anche se deciduo, e fiori gialli profumati appunto come un ananas). Fiorisce in maggio, e può raggiungere un'altezza di 4 m ed una larghezza più o meno simile. Viene dal Marocco, quindi da te dovrebbe vivere bene.
 
P

piera

Guest
La scelta nasceva dal fatto che ho una piccola aiuola a confine con il mio vicino. Parte dalla mia casa, costeggiando il muro perimetrale e si allarga a semicerchio con un raggio di ca. un metro. In pratica è un'aiuola a forma di uno spicchio di cerchio, dal raggio appunto di circa un metro. Dato che quello che si vede è solo il muro e il cancello del mio vicino, volevo creare un angolo verde, piantando lì un alberello. Tenuto conto appunto delle dimensioni dell'aiuola, mi servirebbe qualcosa che, come tronco, abbia un diametro non troppo grande, qualcosa che possa vivere bene in un'aiuola e creasse una zona d'ombra. Non ho preferenze di colore, ma sicuramente mi piacerebbe qualcosa che abbia dei bei fiori, magari profumati. Grazie ancora per i consigli. Un saluto a tutti.
 
A

allodola

Guest
E' al sole? Prova Callistemon viminalis, è un alberello a portamento pendente e fiori rossi, arriva a 5-6 m. di altezza (forse più, da voi), è sempreverde. Altrimenti potresti provare con Pittosphorum ondulatum, un albero medio(8-9 m.),fogliame verde scuro dai margini appunto ondulati, fiori profumatissimi. Una Eugenia myrtifolia potrebbe anche starci bene, così come lo Schinus molle, uno dei miei alberi preferiti per il sud ( ma non fa fiori apprezzabili, però profuma di pepe), o la Melia azedarch (fiori lilla). Sempre per una esposizione al sole, conosci il Fremontodendron californicum? La pianta (fogliame, portamento) è magari un po' "ruvida" ma i fiori gialli sono splendidi. Ma siamo al sole o no? Tutte le piante che ti ho indicato non hanno bisogno di molta acqua, forse il Pitt.ondulatum un po' più, ma in generale sono amanti del caldo secco.
Potrei andare avanti ancora per ore, ma mi fermo qui; niente di più facile che progettare i giardini altrui...
;)
Allodola
 
Alto