• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mimosa (e abbattimento di morale)

Epiny

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post.
Sono molto sconfortata perché mi sembra, giardinisticamente parlando, di non farne una giusta. I miei vicini hanno rosmarini alti un metro e il mio rimane lì stenterello e grigetto e così via, un po' per tutto.
Comunque, la scorsa primavera ho acquistato una piccola mimosa, fiorita, verso fine marzo.
Mi hanno suggerito di non interrarla per poterla portare al chiuso (ho una verandina dove le temperature non si abbassano mai troppo) d'inverno. Così ho fatto: non ha patito la sete e per tutta l'estate sembrava in forma, l'ho portata dentro appena le temperature si sono avvicinate allo zero. Purtroppo verso fine novembre ha perso tutte le foglie, è stata attaccata dalla cocciniglia, che ho debellato con l'apposito prodotto, e adesso è lì, senza una foglia, senza una gemma.
Penso che sia già morta, ma...dove ho sbagliato? :cry:
 

cri1401

Florello Senior
Aspetta a buttarla non si sa mai.
Però avresti dovuto ritirarla ad ottobre e non aspettare che si arrivasse allo zero.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
che sia morta non vi è nessun dubbio, la mimosa nelle fasi giovanili dei rami è completamente verde, un verde chiaro, quella è ormai secca. Che sia o no il freddo è molto difficile da dirsi visto che non c'è stato alcun dato particolarmente saliente di inverno rigido.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
che sia morta non vi è nessun dubbio, la mimosa nelle fasi giovanili dei rami è completamente verde, un verde chiaro, quella è ormai secca. Che sia o no il freddo è molto difficile da dirsi visto che non c'è stato alcun dato particolarmente saliente di inverno rigido. Al massimo può ricacciare il portainnesto che ovviamente non è la mimosa, ma quello lo vedi solo grattando la base del portainnesto, che deve essere molto verde e fresco, ma dalla foto non si direbbe proprio.
 

Epiny

Aspirante Giardinauta
No direi che di verde e fresco non c'è nulla.
Ma quindi, prendo una nuova mimosa? Non ne vorrei un'altra sulla coscienza, visto che non ho idea di cosa ho sbagliato....
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sapere esattamente è alquanto difficile, l'hai comunque irrigata durante l'inverno? Questo di solito è un problema comune che si sottovaluta, le piante devono essere irrigate anche se fa freddo, la terra deve rimanere umida e non esageratamente bagnata.
Il freddo come ti ho già ricordato di questo inverno è poco rilevante e dubito che sia la causa. Fattene regalare a marzo una nuova, anche le piante possono ammalarsi e morire a prescindere dalle nostre cure.
 
Alto