Salve a tutti, come dicevo nella mia presentazione non sono molto esperto di piante, e vista la mia scarsa esperienza voglio porvi il mio problema; ho 6 thuje in fioriere da 1m x 50cm, piantate il mese di giugno di quest'anno.
Abito in un piccolo paese del Trentino a circa 500m di altezza, le piante, da aprile a settembre, sono in pieno sole, gli ho sempre dato circa 40 min. al giorno si acqua con impianto a goccia.
Il problema si è manifestato circa 20 giorni fa e dopo alcune ricerche e qualche consiglio, chi mi diceva che avevo dato poca acqua durante il periodo di agosto, dove ha fatto molto caldo e che le conseguenze si notano dopo circa 1 mese, altra ipotesi era che siano state attaccate da un fungo, per questo ho provveduto ad un trattamento con un prodotto a base di "Fosetil alluminio puro" ma vedo solo dei peggioramenti.
Premetto che chi mi ha consigliato non ha visto le piante, per questo provo ad allegarvi un paio di foto.
Cosa posso fare?
Speranzoso, vi ringrazio fin d'ora.
Enzo

Abito in un piccolo paese del Trentino a circa 500m di altezza, le piante, da aprile a settembre, sono in pieno sole, gli ho sempre dato circa 40 min. al giorno si acqua con impianto a goccia.
Il problema si è manifestato circa 20 giorni fa e dopo alcune ricerche e qualche consiglio, chi mi diceva che avevo dato poca acqua durante il periodo di agosto, dove ha fatto molto caldo e che le conseguenze si notano dopo circa 1 mese, altra ipotesi era che siano state attaccate da un fungo, per questo ho provveduto ad un trattamento con un prodotto a base di "Fosetil alluminio puro" ma vedo solo dei peggioramenti.

Premetto che chi mi ha consigliato non ha visto le piante, per questo provo ad allegarvi un paio di foto.
Cosa posso fare?
Speranzoso, vi ringrazio fin d'ora.
Enzo

