• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sembra un albero..

JoeBeppe

Aspirante Giardinauta
Ciao

qualche settimana fa con un mio amico abbiamo comprato dello sfagno da un vivaio di Brescia e in questo sfagno c'erano residui di rametti e foglie di albero, probabilmente perchè questo sfagno era coltivato all'aperto. Dopo qualche giorno hanno iniziato a crescere delle piantine ed attualmente dopo un paio di settimane sono così:

PiantineNelVaso.jpg
(click sull'immagine per ingrandire)

dalle foglie ci sembrerebbero dei pioppi bianchi, considerato anche il terreno dove stanno crescendo (torba acida di sfagno, sempre acquitrinosa). confermate o smentite? che piante vi sembrano?

grazie.
 

JoeBeppe

Aspirante Giardinauta
P.S: Potreste anche consigliarmi quando effettuare il rinvaso? E una volta rinvasate le piantine, continuo a usare sempre la torba di sfagno acquitrinosa? così sono nate, nello sfagno sempre allagato.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Per il rinvasò devi attendere, anche 1 anno. La betulla cresce in terreni poveri e sabbiosi. Per quello che dubito che sia lei. Però mai dire mai. Comunque, a questo stadio, potrebbero anche non essere alberi ma arbusti, erbe o chissà.
 

JoeBeppe

Aspirante Giardinauta
Ciao pluteus,

leggo però che il Carpino nero teme il ristagno idrico. E queste plantule si trovano in un ristagno idrico da ormai due settimane. Non dovrebbero essere già deperite?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
La natura non è mai dogmatica nelle sue varie fasi di sviluppo e si vedono piante da climi aridi allevate in idrocoltura che stanno benissimo
comunque a questo stadio le piantine vivono ancora delle sostanze contenute nel seme e il tipo di substrato
è ancora ininfluente ma non è detto che se si trovassero male potrebbero morire in 24 ore, io mi sono limitato a riconoscere le piantine,
se fossero di Betulla dovrebbero avere questo aspetto:
plant619.gif
vedi che c'è una bella differenza.
Da noi ci sono ancora parecchie torbiere che sono completamente allagate per buona parte dell'anno e saresti stupito
di vedere vegetare benissimo delle piante da terreni aridi pur immerse per quasi tutto l'anno.
Ma questo avviene in natura e non è detto che lo stesso avverrebbe tentando una coltivazione in vaso.
 

JoeBeppe

Aspirante Giardinauta
Grazie per le precisazioni, pluteus.
la foto dei germogli dell'Ostriya carpinifolia assomigliano in tutto e per tutto alla foto che ho postato inizialmente quindi probabilmente sono queste. non ci resta che aspettare che crescano, quando saranno un po' più cresciute inserirò una nuova foto per dare l'eventuale conferma.
 

JoeBeppe

Aspirante Giardinauta
Per amor della scienza, quando saranno più grandi vi prometto che metterò altre foto e così ci leveremo il dubbio :)
 
Alto