• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi seccano i fiori ai pomodori!!!

Lorenzo-8836

Aspirante Giardinauta
Probabilmente sono le temperature elevate e c'e' poco da fare. Hai il Canestrino di Lucca? Io li ho messi quest'anno, li sto mangiando e sono veramente ottimi, saporiti e un po' dolci. Spero che tu riesca comunque a raccoglierne.
 
K

Kakugo

Guest
La causa è sempre la medesima, ovvero sia mancanza di impollinazione.
I fiori del pomodoro sono autofertili (ovvero sia non ci sono maschi e femmine separati) ma richiedono un "aiutino" per la fertilizzazione.
Quando mancano gli insetti impollinatori e/o le condizioni meteo sono sfavorevoli al rilascio del polline(principalmente umidità sopra il 70% e carenza di vento), sarebbe meglio dare una mano ai pomodori per l'impollinazione... letteralmente!
Quando noti un nuovo rametto di fiori, scuotilo delicatamente una volta al giorno finché i fiori non appassiscono... non è un sostituto a vento o insetti, ma aiuta l'impollinazione.

Per attirare gli impollinatori pianta un paio di piante di Perovskia nell'orto: sono un vero magnete per api e bombici e sono praticamente indistruttibili.
 

Saturno

Aspirante Giardinauta
La cosa che ti stà succedento a te ,mi è successa lo scorso anno.Ho comprato 3 piante di pomodori innestati e metre due piante producevano pomodori a vagonate ,la terza pianta era ugualmente florida e piena di fiori ma questi si seccavano e non ho raccolto nessun pomodoro .
 
K

Kakugo

Guest
La cosa che ti stà succedento a te ,mi è successa lo scorso anno.Ho comprato 3 piante di pomodori innestati e metre due piante producevano pomodori a vagonate ,la terza pianta era ugualmente florida e piena di fiori ma questi si seccavano e non ho raccolto nessun pomodoro .

Io ho avuto il medesimo problema con una singola pianta di Tartufo Nero. Pianta in ottima salute ma le sue due vicine producevano bene e lei niente.
Ho provato quindi ad agitare i rametti ancora in fiore e, dopo una settimana, sono apparsi i primi pomodori.
Quindi ho ipotizzato che, per un motivo o per l'altro, la pianta non ricevesse abbastanza vento o venisse visitata da un numero insufficiente di impollinatori.
 

elena63

Aspirante Giardinauta
Anche nel mio orticello succede così: ho alcune piante di cuore di bue che hanno fiori che si seccano. Potrebbemessere la rete antigrandine che non favorisca l'impollinazione?
 

marcy79

Bannato
ciao ragazzi per me il problema e idrico. se innaffi in continuazione, i pomodori sviluppano molti fiori,e frutti. se invece le quantità d'acqua sono limitate, la pianta concentra gli sforzi,ai pomodori che già sono in crescita.
 

elena63

Aspirante Giardinauta
Ma acqua ne ho sempre data abbastanza....io penso che le piante abbiano sofferto il freddo tra giugno e luglio , quando avrebbero dovuto svilupparsi e invece di notte faceva troppo freddo(al nord ovest è stato un disatro )....e poi non dico quanti acquazzoni ogni settimana. Le piante sono belle verdi , ci sono alcuni pomodori verdi (pochi ) , fiori pochi e alcuni seccano. Fin'ora non ho ancora raccolto un solo pomodoro maturo.
 

anthony82

Aspirante Giardinauta
anche io quest'anno sto notando problemi simili.
lo scorso anno avevo 6 piante di pomodori sul balcone, cresciute quasi 2 metri (e facevo regolarmente la scacchiatura), e hanno prodotto quantità enormi di pomodori, anche di grosse dimensioni (avevo il classico grappolo).

quest'anno ne ho prese 4 (3 io e 1 i miei genitori a casa loro), sono cresciute la metà e hanno fatto un decimo dei pomodori rispetto allo scorso anno.
in più seccano che è un piacere, per carità, a breve parto per le vacanze e quindi probabilmente al rientro le troverò stecchite, però mi spiace.
le foglie seccavano anche lo scorso anno, tant'è che quest'anno mi sono deciso a dare la poltiglia bordolese (visto che ho anche un pesco)...
detto questo non ho idea di cosa abbiano...api e insettini vari ci sono, quindi vengono impollinate, caldo fa caldissimo (sono a milano e nelle ultime 2 settimane di giorno ci sono 38 gradi), poi ho preso in esame la peronospora, ma vedendo le immagini in rete le mie piante non hanno muffa sulle foglie né il fusto a chiazze chiare/scure...eppure le foglie seccano tutte, partendo dalla parte bassa della pianta fino ad arrivare in cima e i fiori che ho ora seccano e non danno frutti.

PS
ho l'irrigatore e bagno 10-15 min alla sera (di solito taro il timer in base a quando iniziano a scendere le prime gocce nei sottovasi, quindi tolgo un minutino in modo da non esagerare)
 
Alto