Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mi sbaglio o questo è un periodo un po' moscio per le rose?
E' vero che non davo concime da tanto,ma oggi mi sono messa all'opera e le ho nutrite.
Si tireranno un po' su,comprese le fioriture?
Grazie e un abbraccio a tutti,pat
nei mesi caldi di solito hanno un calo di fioritura, almeno ho letto che ad agosto vanno quasi in riposo vegetativo ele mie si comportano proprio così...
E' abbastanza normale. Anche al Nord capita, figuriamoci da te, dove sicuramente fa molto caldo. Bisogna aspettare l'autunno e le temperature un po' più basse. Vedrai che si riprenderanno e cominceranno di nuovo a fiorire.
Sì, in effetti è sempre meglio non stressare le piante. In estate le rose entrano in riposo vegetativo, quindi bisogna dare acqua solo ogni tanto, in maniera che si facciano ampie scorte, ma non siano forzate a vegetare.
Stessa cosa vale per il concime. Inutile forzarle a vegetare quando fa troppo caldo e la pianta non riuscirebbe comunque a portare a compimento le fioriture, se no sforzandosi eccessivamente.
Pagheremmo tutto in autunno e negli anni nella salute della pianta in generale.