essendo in idroponica l'acqua tocca l'argilla ma NON le radici, serve a mantenere l'umidità alta
è un sistema che alcuni utilizzano per il recupero di phal in difficoltà
ha la sua utilità, anche se le nuove radici poi, quando si torna al bark, hanno più difficoltà di adattamento
motivo per cui io preferisco sfagno, sfagno mischiato a bark e poi bark, come passaggi curativi
ciò non toglie che un'idrocoltura eseguita correttamente aiuta a recuperare la pianta, soprattutto in mancanza di sfagno