• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi potate il pesconoce?

chupacabras

Aspirante Giardinauta
Subito dopo la presentazione, ecco la prima domanda.

Qual'è il modo migliore per potare il pesconoce in foto che mi è palesemente scappato in altezza(supera i 3m)?:confused:
I pochi frutti che produce sono piccoli e tutti in cima.
im000620ql3.jpg
 

tino2007

Aspirante Giardinauta
Ciao, credo che questo non sia il periodo della potatura del pesco, infatti se non erro si fa appena ci sono i " bottoni rossi " cioè le gemme a fiore si stanno per aprire e questo avviene generalmente a marzo. la potatura si fa a " lisca di pesce " levi un ramo di sotto e uno di sopra, in modo da aprire bene la chioma, per finire un vecchio detto contadino dice che sul pesco si levano 2 rami su 3, in questo modo dovresti avere frutti di buona pezzatura.

ciao

Tino
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao chupacabras...
intanto benvenuto nel forum (vedo che sei nuovo?!) e poi complimenti per gli alberi da frutta che hai nel campo (son da frutta no?)
Per passare al pesconoce si pota quando ormai e' caldino ed e' passato il rischio di gelate, quando le gemme a fiore stan per aprirsi (questo perche' essendo uno degli alberi da frutta che "fruttifica" prima di tutti il rischio di una gelata improvvisa potrebbe farti perdere il raccolto e/o danneggiare i rami potati troppo presto); detto questo io abbesserei un po' l'albero in modo che ti sia anche piu' facile fare i trattamenti colturali; io terrei un'impalcatura con tre/quattro rami principali che partono dal fusto e poi ai laterali utilizzi appunto la tecnica della lista di pesce come diceva appunto Tino;
sappi poi che quando i frutti sono della grandezza di una noce dovresti diradare un po' i frutti (per avere pesche piu' grosse e di migliore qualita')...
ti consiglio poi di concimarlo ben bene con letame maturo o stallatico cosi' ha nutrimento per fare frutti.
Spero di esserti stato di aiuto e chiaro nella spiegazione ;-)
Detto questo ti auguro buon giardinaggio e buon lavoro!
Andre
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Il vecchio detto contadino è valido anche adesso, circa i due terzi dei rami di un anno vanno tagliati sopra il tronco di 2-3 mm, lasciando così la gemma stipulare che è quella che permetterà la crescita di un nuovo ramo, i rami che avranno fruttificato verranno tagliati alla base, si otterrà così una pianta con sempre rami nuovi . La pianta ti è scappata in altezza perchè (come si vede dalla foto )hai usato il sistema di spuntare i rami per contenerne lo sviluppo, facendo così hi peggiorato la situazione, devi fare dei tagli di ritorno: partendo dalla cima dei tronchi , torna indietro e taglia su un ramo laterale . La spuntatura prova a farla su qualche ramo basso con la speranza che lì si formeranno rami robusti, e da questi potrai ripartire per una nuova impalcatura più bassa. Marcello
 

chupacabras

Aspirante Giardinauta
Ciao, credo che questo non sia il periodo della potatura del pesco, infatti se non erro si fa appena ci sono i " bottoni rossi " cioè le gemme a fiore si stanno per aprire e questo avviene generalmente a marzo. la potatura si fa a " lisca di pesce " levi un ramo di sotto e uno di sopra, in modo da aprire bene la chioma, per finire un vecchio detto contadino dice che sul pesco si levano 2 rami su 3, in questo modo dovresti avere frutti di buona pezzatura.
Tino



ciao chupacabras...
intanto benvenuto nel forum (vedo che sei nuovo?!) e poi complimenti per gli alberi da frutta che hai nel campo (son da frutta no?)
Andre




Ciao. Il vecchio detto contadino è valido anche adesso, circa i due terzi dei rami di un anno vanno tagliati sopra il tronco di 2-3 mm, lasciando così la gemma stipulare che è quella che permetterà la crescita di un nuovo ramo, i rami che avranno fruttificato verranno tagliati alla base, si otterrà così una pianta con sempre rami nuovi . La pianta ti è scappata in altezza perchè (come si vede dalla foto )hai usato il sistema di spuntare i rami per contenerne lo sviluppo, facendo così hi peggiorato la situazione, devi fare dei tagli di ritorno: partendo dalla cima dei tronchi , torna indietro e taglia su un ramo laterale . La spuntatura prova a farla su qualche ramo basso con la speranza che lì si formeranno rami robusti, e da questi potrai ripartire per una nuova impalcatura più bassa. Marcello

Grazie a tutti per le risposte

Ho la fortuna di avere parecchie piante da frutto(@awalkony in foto se ne vedono anche non da frutto), ma non le ho mai curato la potatura personalmente, per questo quando mi parlate di "lisca di pesce" a parte i parcheggi delle auto, non mi ricorda nulla.:martello2

Vi chiedo quindi se per ridurre l'altezza, un taglio fatto come in foto sotto può essere fattibile.


im000620zi1.jpg
[/URL][/IMG]
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il taglio molto drastico è l'unico che ti peremetterà di abbassare la pianta, elimina pure gli apici vigorosi dei rami più bassi per evitare che vi sia un impoverimento eccessivo di vigoria nei rami più alti.
 
Alto