Euphorbia maculata.Buongiorno prima di chiamare la betonierami piacerebbe sapere se posso difendermi da questa infestante. ogni anno puntualmente spunta con il primo caldo. inizialmente sradicavo a mano, ma anno per anno si fa sempre piu padrona.
Vedi l'allegato 448770
Vedi l'allegato 448777
Grazie per la risposta fulminea tra l altro. a fine maggio ho arieggiato pesantemente e seminato zoysia compadre. qua e la é pure nata. in questo punto dove c'é questa infestante é nata pure qui, essendo ancora minuscola la vedo solo spostando l erbaccia incriminata.Euphorbia maculata.
Ti serve un diserbante per dicotiledoni, possibilmente uno contenente triclopir e fluroxipir.
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
@Grappino Il triclopir è safe su zoysia compadre?Grazie per la risposta fulminea tra l altro. a fine maggio ho arieggiato pesantemente e seminato zoysia compadre. qua e la é pure nata. in questo punto dove c'é questa infestante é nata pure qui, essendo ancora minuscola la vedo solo spostando l erbaccia incriminata.
Che faccio? É tropo presto per un diserbo selettivo?
Alcuni di voi saranno inorriditi e vi capisco
Grazie a tutti provero' come diteTeoricamente si al pari di fluroxypir e dicamba, ma vista la sensibilità delle macroterme ai selettivi consiglio sempre di fare prima una prova su un'area circoscritta e, dopo una settimana se tutto ok, agire![]()
Anche se la zona interessata dalla malerba non arriva all altezza di taglio? La euphorbia mi cresce piu' che altro lateralmente a tal punto da fare quasi totalmente ombra alle neonate sottoComunque prima di trattare ( che va considerata come ultima spiaggia per una neonata) ti consiglio di tagliare spessissimo in modo tale che la zoysia veda la luce e riesca a crescere.
Ok procedo con lo sfalcio ogni 4 giorni a 5 cm ; la germinazione c'è stata circa al 10 di giugno, attendo metà luglio e con le prime giornate un po' più fresche do il trattamento. magari mi procuro un evade o un zergan se non c'è di meglio. poi rimarrebbe agosto e settembre ben soleggiato, spero che la zoysia si rafforzi prima del freddo. in semina ho usato uno starter ma ho paura che una nuova concimazione bruci le radiciPotresti provare a tagliare spesso, è la soluzione più "safe". L'euforbia non deve fare ombra sulla zoysia, questo è il tuo obiettivo per ora.
MCPA può essere leggermente tossico; fai una cosa, prendi un pezzettino di 3-5 mq e fai una prova. Se vedi che dopo una decina di giorni la zoysia non ne ha risentito tratta. Il mio timore è che la zoysia è molto giovane, solo quello. In teoria non si dovrebbe mai intervenire prima di 60 giorni dalla germinazione ma è anche vero che se non intervieni difficilmente vedrà comunque la vita in mezzo a quella bestiaccia serpeggiante.
Scendi con l'altezza, 5cm sono tantissimi per una zoysiaOk procedo con lo sfalcio ogni 4 giorni a 5 cm ; la germinazione c'è stata circa al 10 di giugno, attendo metà luglio e con le prime giornate un po' più fresche do il trattamento. magari mi procuro un evade o un zergan se non c'è di meglio. poi rimarrebbe agosto e settembre ben soleggiato, spero che la zoysia si rafforzi prima del freddo. in semina ho usato uno starter ma ho paura che una nuova concimazione bruci le radici
Ok grazie della drittaScendi con l'altezza, 5cm sono tantissimi per una zoysia
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Grazie tante per le info. purtroppo mi sono messo in questo guaio un po' per il mio mezzo pollice verde e un po' perché la zoysia spunta lenta e cresce ancora piu lenta, il periodo in cui germina é lo stesso delle infestanti...Scendi a 3,5-4 cm e no, quello da te postato è uno dei più sicuri per zoysia
Buongiorno maestro mi scusi per il disturbo, visto che il clima da allora non ha mai avuto un calo di temperature per il momento non ho ancora diserbato l euphorbia e ho continuato con il taglio basso. negli ultimi giorni vi sono state abbondanti piogge e noto che l euphorbia sul 50% della zona malata tende come a marcire lasciando intravedere di piu la zoysia che a fatica sembra comunque spuntare. Da qualche parte ho letto che bagnando l euphorbia abbondantemente potrebbe soffocare su se stessa; che sia capitato una situazione analoga? E ora che faccio, attendo il momento giusto per diserbare (é previsto un calo termico tra una settimana) oppure lascio stare e magari concimo?Comunque prima di trattare ( che va considerata come ultima spiaggia per una neonata) ti consiglio di tagliare spessissimo in modo tale che la zoysia veda la luce e riesca a crescere.
Ok aspetto il calo termico previsto tra una settimana per intervenire, ora la sera alle 20 stiamo ancora a 27/28 gradi. grazie per il supportoAzzarderei un diserbo a bassi dosaggi.