Geko21
Giardinauta
Ciao a tutti, mi hanno regalato questa orchidea l'anno scorso, ha sfiorito e sono cresciute delle nuove foglie.
La mia domanda è: quando la posso travasare?
Ho letto che sarebbe ideale trasferirla in un vaso trasparente perché questa tipologia di orchidea fa la fotosintesi anche con le radici.
Un vaso trasparente lo dovrei creare io altrimenti un barattolo di vetro senza il foro per lo scolo non è pericoloso per il marciume?
Ho messo la piantina sopra all'acquario cosi gode sia di tanta luce sotto la finestra (mai sole diretto) che di tanta umidità.
Qualche consiglio su che fare con lo stelo secco del vecchio fiore, ho provato a tirare ma non viene via facilmente quindi per non rovinarla l'ho lasciato li finquando non si toglierà più facilmente. Faccio bene?
Ah prima che mi dimentico, le innaffiature. Io una volta a settimana la tolgo dal portavaso (quello bianco) dove c'è il suo vasetto quello piccolo di plastica e lo immergo nell'acqua per tutta una mattinata, poi quando torno verso le 13 la tolgo dall'acqua e la metto nella vasca da bagno per far scendere tutta l'acqua in eccesso dal panello e la lascio cosi tutta la notte poi il giorno dopo se non c'è più tanta acqua la rimetto dentro al portavaso bianco. Faccio questo procedimento dato che io odio i portavasi, non fanno traspirare nulla e creano solo ristagni, quindi prima me ne sbarazzo meglio è!
Essendo cmq di terracotta potrei forarlo e travasarci la pianta. Ma poi con le innaffiature come faccio?
E' la mia prima orchidea mi sono un po informato ma è sempre meglio chiedere a chi coltiva queste piante!
Qui le foto:
La mia domanda è: quando la posso travasare?
Ho letto che sarebbe ideale trasferirla in un vaso trasparente perché questa tipologia di orchidea fa la fotosintesi anche con le radici.
Un vaso trasparente lo dovrei creare io altrimenti un barattolo di vetro senza il foro per lo scolo non è pericoloso per il marciume?
Ho messo la piantina sopra all'acquario cosi gode sia di tanta luce sotto la finestra (mai sole diretto) che di tanta umidità.
Qualche consiglio su che fare con lo stelo secco del vecchio fiore, ho provato a tirare ma non viene via facilmente quindi per non rovinarla l'ho lasciato li finquando non si toglierà più facilmente. Faccio bene?
Ah prima che mi dimentico, le innaffiature. Io una volta a settimana la tolgo dal portavaso (quello bianco) dove c'è il suo vasetto quello piccolo di plastica e lo immergo nell'acqua per tutta una mattinata, poi quando torno verso le 13 la tolgo dall'acqua e la metto nella vasca da bagno per far scendere tutta l'acqua in eccesso dal panello e la lascio cosi tutta la notte poi il giorno dopo se non c'è più tanta acqua la rimetto dentro al portavaso bianco. Faccio questo procedimento dato che io odio i portavasi, non fanno traspirare nulla e creano solo ristagni, quindi prima me ne sbarazzo meglio è!
Essendo cmq di terracotta potrei forarlo e travasarci la pianta. Ma poi con le innaffiature come faccio?
E' la mia prima orchidea mi sono un po informato ma è sempre meglio chiedere a chi coltiva queste piante!
Qui le foto:

