• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi hanno regalato questa bella piantina...

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
... ma ovviamente non la conosco :storto:

I fiori sono molto piccoli, diciamo sul centimetro, e sono più azzurri che violetto come si vede dalle foto... foto tra l'altro sfocate, scusate :ros:

La conoscete? Grazie in anticipo :eek:k07:

dscn7649.jpg


dscn7650s.jpg
 

antylopenera

Apprendista Florello
Neeeeeeeehhhhhhhhhh......:eek:
Mor@ (smack!), ma lo sai che qui ne ho vista una IDENTICA che cresce nelle fessure tra le pietre di un muretto????:squint:
E' Bellissima, tenerissima perchè è proprio piccina, ma...... non so proprio cosa sia!!!!!!!!!!:storto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Neeeeeeeehhhhhhhhhh......:eek:
Mor@ (smack!), ma lo sai che qui ne ho vista una IDENTICA che cresce nelle fessure tra le pietre di un muretto????:squint:
E' Bellissima, tenerissima perchè è proprio piccina, ma...... non so proprio cosa sia!!!!!!!!!!:storto:

E può essere sì che l'hai vista, la ragazza che me l'ha data vive in una bella casa in campagna e coltiva un po' di tutto :eek:k07:


Bravissima! Tu sì che stai attenta alle identificazioni che passano per il forum! :hands13:

Mmmm... penso di tenermela ben stretta, può rivelarsi utile... vedo che ha anche proprietà antiemorroidali :ciglione: :lol:

Grazie! :love_4:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ahahahahahahahahah...... :lol:mamma mia, altro che aloe vera!!!!
Beh, "muralis".......... lo dicevo, che cresce tra le fessure dei muri!!!!:ciglione:
Carinissima, Mor@: i fiorellini sono deliziosi!!!:love:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Wowwww...e grazie ad Elle anche questa ha un nome! :hands13:
Mora, è davvero caruccia questa new entry.
Vado a cercare qualche altra informazione ...

da Wikipedia :
In Italia la Cymbalaria muralis viene chiamata in diversi modi a seconda delle zone :
  • Cimbalaria dei muri
  • Ederina dei muri
  • Erba tondella
  • Erba piattella
  • Linaria dei muri
  • Parrucca
  • Ciombolino
 
Ultima modifica:
Alto