• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi dite che palma è?

Dieghito

Aspirante Giardinauta
Mi hanno regalato questa palma... Appena piantata, ma non ho idea come si chiama, abito in Lombardia ed è molto diffusa nelle villette...

Quindi via con le domande:
1) nome della pianta
2) irrigazione? Tanta o poca? Contando che tutto attorno vorrei fare una mini aiuola con trifoglio e qualche fiore
3) le foglie basse ormai ingiallite le lascio o vanno staccate?
4) se devo staccarle devo spezzarle a mano o con cesoia
5) concimazioni? Considerando che il trifoglio che vorrei porre sotto da quello che ho capito azota il terreno

Ringrazio in anticipo voi esperti, attendo indicazioni
 

Dieghito

Aspirante Giardinauta
Scusate ho dimenticato la foto, che fesso.... Eccola
e02ae8da67042db9731565468f43f713.jpg
 

Stefano De C.

Florello Senior
Trachycarpus fortunei, originaria dell'Himalaya, sopporta bene la neve e le forti gelate (-15°C, per brevi epriodi anche -20°C).
Quando si tagliano le foglie, va fatto con una cesoia.
Per ora non mi pare ci sia urgenza di tagliarle
 

Dieghito

Aspirante Giardinauta
A livello di annaffiature?
Tutto attorno ho seminato trifoglio nano, ma ovviamente per farlo germinare sto tenendo il terreno costantemente umido... Spero di non fare qualche stupidata
 
Alto