• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mi avevano detto che era una begognia ma non lo è......

bianca53

Giardinauta Senior
.....la conoscete?

vsgx81.jpg
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Bianca dalla foglia sembra una begonia,ma essendo senza fioritura non saprei dirti che specie è , alla voce BEGONIA della famiglia delle begoniaceae vi sono ben 900 specie di piante perenni e sempre verdi o a foglie decidue.Questo genere è suddiviso in ben tre gruppi che sono ,le tuberose,rizomantose,e quelli a radice fascicolate,ma la forma del fiore risulta simile in tutti e tre,variano solo le loro dimensioni.Inoltre i fiori si possono distinguere tra femminili e maschile per il loro portamento quelli maschile hanno 4 petali dalla forma ovali-oblunghi due dei quali risultano più corti,mentre i fiori femminili hanno solo 4o 5 petali uguali.Mentre le varietà di begonie ibridi tuberose sono generalmente a foglie decidue riconoscibile dai fiori femminili singoli e fiori maschili doppi.Le begonie rizomantose che risultano sempreverdi vengono coltivate per la bellezza delle loro foglie .In fine le begonie a radici fascicolate sono sempreverdi,ma hanno fusti alti dalla forma eretta che risultano legnosa e vengono coltivati per i suoi fiori ,questi sono facilmente riconoscibili per la forma delle foglie triangolari-cordate che variano di dimensione tra specie e specie.Ciao Bianca
 
Ultima modifica:
Alto