Gelsomini praticamente nuovi (acquistati splendidi in vivaio un mese fa e piantati in grandi fioriere in plastica 45x25cm). Dato che fioriere sono in plastica ho controllato che avessero fori di drenaggio inferiormente (ne hanno ben 6 e grandi). Dopo 2 settimane vedo i gelsomini rinsecchire e ingiallire rapidamente. Mi rendo conto che avevo messo troppa troppa terra pressandole molto (sembrava un blocco unico e non passava aria ne acqua), avevo lasciato le radici tutte "raggomitolate" com'erano nei vasi del vivaio e non avevo messo argilla nel fondo. Allora tiro fuori dalle fioriere tutte 3 le piante, pulisco e "allargo " le radici, stendo 2-3 cm di argilla nel fondo delle fioriere, cambio la terra ma non ne metto troppa e non la presso. Annaffio 2 volte a settimana e do un anticrittogamico spray contro oidio e altri funghi sulle foglie (il vivaista ha visto le foglie e mi ha detto che avevano "sete" e insieme c'era un fungo). Adesso ho dato spray 2 volte a distanza di 5 gg e dato acqua ogni 3-4 gg (fa molto molto caldo) la sera e in più o fatto (idea mia) dei buchi con un bastone nella terra di ogni fioriera dalla superficie fino all'argilla (per areare di più). Le foglie ingiallite in effetti sono sparite (ho tolto tutte perche non si propagasse il fungo) ma i gelsomini rimangono "spenti", rinsecchiti, con tutte le foglie verso il basso........mi date un consiglio? Fertilizzante usato ogni 10 gg. QUalcuno (curiosità) ha provato il "Mitico" miele d'acacia col sale o è una bufala? GRAZIE CIAO


