• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mese della gramigna

alcol

Bannato
Salve, domandina tecnico pratica...

E' questo il mese della gramigna o cosa?

Comunque come sempre le orchi che meno guardo e bagno etc piu' si sviluppano e fanno cose belle...

Giusto questa mattina ho trovato su di una Cattleya o ElioCatt non so ... quella con la bocca gialla e rossa e celeste i petali sta facendo 15, 20 radici grosse quanto un fagiolino da diverse canne. Questa mattina volendo bagnarla bene non con lo spruzzino l'ho spostata (sto smontando tutto il sito B per sole e bagnature tra ieri ed oggi) ed ho trovato un ciccio di 2cm e mezzo verde violaceo che parte da una canna... altra canna sicuro... e' alto 2cm :froggie_r ed ha 2 spate ancora verdi dall'acquisto che non si sa che vogliano fare.

Altra cattleya ha generato una spata floreale da una canna.

Tutte le cattleya ed ElioCattleya fanno radici nuove.

L'Anselia Africana ha raddoppiato i 2 steli floreali da che l'ho presa e sta formando i singoli boccioli.

La gongora fa foglie nuove.

La Stanophea si vede che ha creato un ciccio ad 1cm sotto bark ma non so se radice o cosa...

Il dendro pierardii ingrossa i boccioli e strano ha ancora le foglie.

Lo Scoenorchis Fragrans fa foglie nuove.

La Coloegine Cristata Alba fa lo stelo floreale.

etc.

Insomma, per farla corta e' questo il mese della gramigna o so bravino :D

Si so che e' marzo il mese del risveglio ma diamine non siamo neppure a meta'...

:food::froggie_r:crazy: :martello2:lol::Saluto:
 
Ultima modifica:

eriqa

Florello
ciao alcol...complimenti per i tuoi movimenti ma invece di elencarli perchè non fai una tua discussione con tutti i movimenti delle tue orchi con foto? sai le foto fanno sempre piacere...
 

alcol

Bannato
la mia era una domanda appunto e' qui e non in foto o altro.
chiedevo se sono io bravo o se e' il famoso "MARZO".

Questa era la domanda...
 

alcol

Bannato
si, eriqa devo fare le foto ma quante? ora anche la brassada mirvada, l'Epidendrum Vitellina, Cischweinfia dasyandra, la comparetta macroplector, la bifrenaria aureo fulva e la Brassia Chieftain etc..... :D ... intanto so contento :froggie_r:crazy:
 
Ultima modifica:

eriqa

Florello
la mia era una domanda appunto e' qui e non in foto o altro.
chiedevo se sono io bravo o se e' il famoso "MARZO".

Questa era la domanda...

scusami alcol ma non avevo capito bene...:martello: si si sei bravissimo!!!

ei integro appena scoperti 3 nuovi cicci su diversi "tronchi" della LOCKARTIA LUNIFERA!!!!!!!! Che cariniiiiiiiii :D

evviva..sono contenta per te..

http://www.orchidspecies.com/locklunifera.htm

si, eriqa devo fare le foto ma quante? ora anche la brassada mirvada, l'Epidendrum Vitellina, Cischweinfia dasyandra, la comparetta macroplector, la bifrenaria aureo fulva e la Brassia Chieftain etc..... :D ... intanto so contento :froggie_r:crazy:


si si alcol quello che intendevo io è di aprire un unica discussione dove te mano a mano metti le foto dei movimenti delle tue ciccine..insomma come ho fatto io..No? secondo me è molto più carino...
 

alcol

Bannato
di sicuro sei tu molto bravo, complimenti!! :froggie_r:froggie_r






:fischio:

Grazie... anche se "vedo il fischietto" ...

uffi, come e' difficile convivere pero' spero di riuscirci ... voglio tanti amichetti di dialogo e parlare di tante orchine :D ...

si ora non mi dire che sono strano a parlare cosi' e' solo che sono un po' anticonformista o meglio considero queste aree aree di socializzazione e di scambio d'idee etc... poi, forse, sbaglio, boh...
 
Alto