• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Menta

P

perla

Guest
L'anno scorso mi hanno regalato una pianta di menta che però non so assolutissimaente come curare. Devo potarla ogni tanto? Devo concimarla? In effetti sembra proprio che stia benissimo: è triplicata da quando me l'hanno regalata. E' sul davanzale della finestra esposta a sud, ma inizio a notare qualche foglia ticchettata di bianco. E' solo vecchiaia folgiare o è qualche malattia? :rolleyes:
 
S

smallcristina

Guest
ciao Perla,
la menta è una pianta potenzialmente infestante in natura, e anche in vaso in genere è piuttosto forte. Io tendo a cimarla un po' per mantenerla più compatta.
Attenta al mal bianco, che può mangiarti le foglie; è poi difficile intervenire perchè usandola per scopi alimentari non si può irrorarla di sostanze nocive (anche se la frutta e verdura che ci rifilano al supermercato riceve lo stesso trattamento, ahimè!, ma questo è un altro discorso).
Io toglierei le foglie che non paiono sane e non lascierei che si sllungasse troppo. ciao, fatti un bel the alla menta, è la stagione adatta.
 
S

smallcristina

Guest
scusami per gli errori, ho scritto lascierei invece di lascerei e sllungasse invece di allungasse.
un bel the freddo alla menta farebbe bene anche a me...
 
P

perla

Guest
Intanto grazie mille per la pronta risposta. Poi, devo preoccuparmi per le piante che le stanno intorno (vedi gelsomino)?
 
S

smallcristina

Guest
Io non sono proprio espertissima, ma se è mal bianco stai attenta perchè contamina dappertutto, purtroppo.
Secondo la mia (modesta e precaria) esperienza il gelsomino è abbastanza resistente, però un piccolo trattamento preventivo non guasta.
Lo dico a malincuore, perchè non mi piace spruzzare e inquinare.Verifica prima se è davvero mal bianco o soltanto qualche foglietta di seconda scelta!
 
C

Claudio

Guest
In caso di necessita' la menta reagisce (almeno qui al sud) perfettamente anche ad una potatura radicale. Se la devi raccogliere per uso alimentare non tagliare i rametti ma sfogliala semplicemente. Condivido il the con menta (Prince of Wales e non la bustina del supermercato perfavore!)di smallcristina. Per non parlare della menta fresca nelle melanzane o peperoni arrostiti!!
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Più che con il Prince of Wales o simili (ottimi peraltro!) il tè alla menta si prepara tradizionalmente con il tè verde - sempre che si riesca a trovarlo, magari in un negozio di cibi orientali.
 
Alto