• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Menta scolorita e macchiata + una domanda sui concimi

FallenGrace

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti,

ho comprato settimana scorsa una pianta di Menta in una catena di supermercati ed ho fatto del mio meglio per tenerla bene,cercando su internet le necessita' di acqua e lasciandola in pieno sole solo le ultime delle giornate (dalle 18 in poi di sera assieme ad una pianta di peperoncino).

Ho pero' notato che su diverse foglie sono comparse delle macchie secche,a volte bordate da ingiallimento delle foglie,piu' qualche "simil buco",inoltre il verde della pianta mi sembra meno intenso rispetto ai primi giorni,ma in questo caso non so se sia una mia paranoia :baffi:

Non ho visto ragnetti,farfalline od alcun tipo di insetto sulle foglie,sul fusto o nel terreno,quindi temendo fosse il troppo sole ho evitato ulteriori esposizioni dirette e potato le foglie troppo secche/rovinate,ma vorrei chiedere a persone piu' esperte (visto che io ne so pochissimo) se ci possano essere altre cause e,nel caso,sul come intervenire.

Allego le foto. IMG_2032.jpg IMG_2034.jpg IMG_2036.jpg

Inoltre,visto che oggi stavo curiosando la sezione concimi,vorrei chiedere cosa voglia dire di preciso la dizione " per almeno 21 giorni dopo l’applicazione è vietato alimentare gli animali d’allevamento con piante erbacee assunte attraverso il pascolo o somministrate dopo essere state raccolte." e se abbia una qualche ricaduta su piante (come la mia menta ed il peperoncino) per il consumo in cucina.

Grazie a tutti in anticipo.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
forse l'articolo si riferiva a concimazioni chimiche e di conseguenza i 21 giorni sarebbero il periodo che occorre alle piante per eliminare dal circolo linfatico il prodotto che ,se è cosi,si rivolge ad allevatori bio.

ma non so se ho capito bene perchè non hai messo a cosa esattamente ti riferisci.
 

Marcello

Master Florello
ciao,non tanto una paranoia,quanto il passaggio da un supermercato con aria condizionata a sole,temperatura e umidita' diversi.In piu' il ciclo vitale della menta volge al termine,le mia hanno gia' il fiore.

E' come se avessi fatto un trapianto ad inizio stagione,uno stress.Lasciala in luogo ombroso e tienila umida.
 

FallenGrace

Aspirante Giardinauta
Grazie delle risposte Marcello e Darbin,quindi continuo a bagnare regolarmente,non espongo a sole diretto e niente concimi,e vedo come regge all'autunno e all'inverno? E le macchie saranno bruciature da stress piú eccessivo calore del sole che,pur serale,passava dal vetro della finestra?

Per la domanda sui concimi,ho semplicemente letto la scritta dietro una confezione di concime in bastoncini universale,e mi chiedevo se influenzasse la commestibilitá di piante ad uso umano,tipo gli aromi.
 

Marcello

Master Florello
non aspettarti grandi cose in autunno e inverno.Probabile che cadano le foglie.Sembrera' morta.Ma tu annaffiala ogni taaanto e vedrai che a primavera riprende.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
se i bastoncini sono di materiale organico es:letame/stallatico puoi usarli tranquillamente però penso che siano dei prodotti chimici e non ha senso usarli su piante che coltiviamo per alimentazione ,si coltiva a casa per sapere esattamente cosa si mangia.
 

Marcello

Master Florello
ah io l'ho potata di brutto per seccarla ed utilizzarla in inverno per farmi i decotti.
Dose: 3 cucchiaini da caffe' abbondanti per 1 litro di acqua.
 

FallenGrace

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte ragazzi,per me l'importante e' che quelle macchie non fossero segni di malattie o problemi.

Avrei ancora una domanda riguardo ai vasi ed al terreno,se possibile...essendo state comprate al supermercato sia la menta sia il peperoncino sono in vasi di plastica,avendo tempo e pazienza mi converrebbe spostare entrambe in vasi di terracotta,giusto?

Riguardo al terreno,non ho idea di come sia composto ma ho notato che sono entrambi abbastanza drenanti,sopratutto quello del peperoncino dove sembra che buona parte dell'acqua finisca direttamente di sotto (dove la butto prontamente visto che ho letto che il capsicum teme tantissimo il ristagno)...infatti sto spezzando la dose d'acqua giornaliera in piu' dosi piccole di modo da evitare ristagno e sprechi,dite che va bene cosi?
 

FallenGrace

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ancora a tutti.

Riposto per dare un piccolo aggiornamento e per fare una domanda.

E' spuntata ancora qualche macchia sulle foglie,in alcuni casi con segni di sofferenza sulle stesse,come si vede dalle prime due foto. IMG_2070.jpg IMG_2071.jpg Noto anche qualche buchetto e strappo nelle foglie qua e la,ma senza alcun segno di insetti,ragnatele o altre cose strane...la pianta continua a buttare nuove foglie verso l'altro pero'. Continuo cosi' quindi?

La mia domanda e',come vedete da questa foto IMG_2068.jpg la menta e' abbastanza grande,vedo anche alcuni steli legnosi potati probabilmente prima che venisse messa in vendita...inoltre ci sono un paio di radici che spuntano dai fori di drenaggio del vaso...a questo punto mi chiedo se parte della sofferenza non sia dovuta a questo e se procedere ad un cambio di vaso (pensavo ad un terracotta grande con terriccio del tipo universale con torba e perlite) per darle piu' spazio o se,essendo la pianta gia' sofferente,convenga aspettare la prossima primavera.

PS Se Marcello dovesse ripassare in questo thread a rispondere,sono rimasto affascinato,nelle foto del tuo giardino,dalla patata fatta germinare in bottiglia,e' possibile provarci anche adesso proponendosi di interrarla a breve (in interni,visto che al momento tutte le mie piante sono in casa) o e' meglio aspettare la prossima primavera?
 
Ultima modifica:
Alto