• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melograni non produttivi

CARLO RICCI

Aspirante Giardinauta
Melograni riproduttivi.

Ripeto che avevo risposto precedentemente in modo dettagliato però la risposta si è smarrita. Cercherò di sintettizzare.
Ho ammesso , scusandomi, di aver equivocato; I fiori del melograno sono ermafroditi. La differenza fra gli uni e gli altri l'ho verificata sezionandone uno e esaminandolo con la lente da 10 e in effetti tale differenza è data dalla lunghezza minore dello stilo(grazie, Brandegeei). Però è la stessa cosa anche per i miei melograni che sono produttivi, quindi non mi risolve il problema delle piante del mio amico non produttive. Rispondendo a Ziufii, dico che gli stessi fiori, di diversa forma sono portati sullo stesso ramo, a grappoli di 3 o 4, e quindi neanche questo risponde alle mie domande.
Continuo a chiedermi, indipendentemente dalla natura dei fiori,che sono differenti fra loro e non fra pianta e pianta, se esiste un problema di impollinazione, se esiste un problema di autosterilità, ma quest'ultimo no l'ho trovato accennato in nessun link, o se dipende da altri fattori.
Grazie, un saluto a tutti.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il mio replay del post non era per te, era a Ziufili che diceva di ricordarsi una cosa, mentre sul link è spiegato molto bene il caso del fiore.
Non mi pare sia necessario scusarsi, di cosa poi, alla fine basta intendersi.
Resto comunque dell idea che senza delle foto delle piante, cosa molto importante, non serve fare nessuna congettura, la presenza dei fiori è comunque un fattore non decisivo per capire se ci sono problemi colturali.
 
Alto