• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melo, insetti sulle foglie

vittoriapi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, le foglie del mio melo (piantato da poco più di un mese) sono appassite e arricciate, malgrado la pianta continui a crescere velocemente. Analizzandole sembrano mangiucchiate da insetti e penso di aver trovato un possibile responsabile (un insettino di un millimetro o meno)! Sapete aiutarmi?
Grazie :)

88E39AF1-564E-4B59-8A59-BCE7ECC1143F.jpeg EC1BBBA6-426C-454B-B4DD-5BEE6CD69383.jpeg C6CD20AE-AE57-4421-AD1B-C68C61BE56C3.jpeg 83D93ED7-BDA5-48DD-8D0B-D583B800E4D8.jpeg
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Pensavo di trovarmi di fronte a giovane melo in piena terra e invece vedo una piantina malinconica e moscia in un vasetto di plastica. Dove sarebbe l'insettino nero? Prende abbastanza sole diretto? Dici che lo hai piantato da un mese, ma cos'era prima, da dove viene?
Quelle rosure sono poca cosa, ma bisognerebbe capire che intenzioni hai dal punto di vista dell'allevamento.
 

vittoriapi

Aspirante Giardinauta
Pensavo di trovarmi di fronte a giovane melo in piena terra e invece vedo una piantina malinconica e moscia in un vasetto di plastica. Dove sarebbe l'insettino nero? Prende abbastanza sole diretto? Dici che lo hai piantato da un mese, ma cos'era prima, da dove viene?
Quelle rosure sono poca cosa, ma bisognerebbe capire che intenzioni hai dal punto di vista dell'allevamento.

Bè vivendo a Londra il sole è quello che è, anche se ultimamente sta prendendo sole tutti i giorni, ed è comunque posizionato nel posto più assolato del balcone...la pianta era uno stecchetto secco in un minuscolo vaso malconcio, e in realtà quello che ho fatto è stato solo travasarlo in un vaso più grande e dargli acqua, ma da lì si è ripreso parecchio crescendo e mettendo foglie velocemente. Solo che da qualche giorno ha iniziato ad avere queste foglie tristi e arricciate...
L’insettino che avevo individuato è in basso al rametto orizzontale a destra della prima foto. Forse non c’entra neanche nulla, ma non saprei trovare possibili cause, per questo chiedevo un parere!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
L'insettino continuo a non vederlo, ma per me è secondario rispetto a come valuto il portamento della pianta.
Il mio parere è che quella pianta non abbia le condizioni per svilupparsi convenientemente. Mi pare filata (cioè troppo allungata, tipico di piante con insufficienza di luce).
Ci vedo anche una perdita di turgore; solitamente questo fenomeno è dovuto a squilibrio idrico, ma anche a situazioni di generico stress dovute a fattori ambientali vari (luce, umidità relativa) o a insufficiente sviluppo dell'apparato radicale.

Ad ogni modo io posso parlare con una certa competenza di malattie e parassita, ma non di coltivazione di piante da frutto in vaso e in appartamento. Puoi provare a replicare il quesito nella sezione dedicata a Orto e Frutteto.
 

vittoriapi

Aspirante Giardinauta
L'insettino continuo a non vederlo, ma per me è secondario rispetto a come valuto il portamento della pianta.
Il mio parere è che quella pianta non abbia le condizioni per svilupparsi convenientemente. Mi pare filata (cioè troppo allungata, tipico di piante con insufficienza di luce).
Ci vedo anche una perdita di turgore; solitamente questo fenomeno è dovuto a squilibrio idrico, ma anche a situazioni di generico stress dovute a fattori ambientali vari (luce, umidità relativa) o a insufficiente sviluppo dell'apparato radicale.

Ad ogni modo io posso parlare con una certa competenza di malattie e parassita, ma non di coltivazione di piante da frutto in vaso e in appartamento. Puoi provare a replicare il quesito nella sezione dedicata a Orto e Frutteto.
Grazie mille Alessandro per la tua risposta, proverò a dare un’occhiata a quella sezione per cercare di migliorare le condizioni generali della pianta!
 
Alto