• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Melo e Melograno

I

Itaca

Guest
In aprile dello scorso anno mi hanno regalato un melo ed un melograno.
Non conoscendo nulla di bonsai, mi sono affidata a qualche manuale relativo all'argomento, ma ora ho bisogno di aiuto.
Premetto che, sia il melo che il melograno, hanno 9 anni; il melo ha perso tutte le foglie, però ha mantenuto una mela di colore verde ed è pieno di gemme. Il melograno invece ha mantenuto diverse foglie ed anche 4 frutti, di colore giallo-rosso, ma non mi sembra che abbia germogli.
Cosa devo fare? Grazie :(
 
R

riccardo

Guest
Non preoccuparti, il melograno è una delle ultime piante a germogliare.
 
R

riccardo

Guest
Ah, un'ultima dritta...i frutti ti conviene mangiarli, altrimenti le tue piantine sprecheranno un sacco di energie per la primavera.
Ciao

Riccardo
 
G

gennarino

Guest
Concordo con Riccardo togli i frutti e mangiali se vuoi sono ottimi. Verso inizio primavera se la pianta a molte gemme da frutto diradale e lascia solo quelle buone per la linea della pianta eviterai cosi di sfruttare la pianta a sfruttare troppi frutti, e concima io su questo tipo di pianta verso febbraio metto del letame trattato. Il mio melo ha gia da circa 2 mesi perso completamente le foglie e normale. Fai solo attenzione nel periodo invernale ai ristagni d' acqua.
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
qualche anno fa comprai una pianta di melograno (non bonsai) all'epoca un mio conoscente grande intenditore mi taglio la piantina facendola diventare bonsai.

Pensate che io possa fare la stessa cosa?

Non so quando si trovano in vendita le piantine ma magari posso tenere d'occhio i vivai, vorrei comperare una pianta e poi tagliarlai tanto in tanto fino a darle un forma bonsai? e cosi che si fa???

Ciao Mapi
 
I

Itaca

Guest
Vi ringrazio tantissimo per le vostre premurose ed esaurienti risposte.
Scusate il ritardo della mia risposta, ma da un po' di giorni non ho avuto molto tempo per seguirvi.
Io non sono per niente esperta di bonsai; è già tanto che le mie piantine siano ancora vive.
Seguirò i vostri preziosi consigli e mi dispiace per voi, ma ne approfitterò ancora per chiedervi ulteriori ed eventuali ragguagli.
Grazie ancora e ciao a tutti.
Itaca.
 
Alto