• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

medinilla magnifica

lill@75

Guru Giardinauta
ditemi che qualcuno di voi la coltiva con successo....vi prego:cry:
ne ho appena comprato una a mia zia che ha una fissa per questa pianta ma ne ha ammazzato un'altra a primavera......ora poi si è incapponita a volerla tenere in veranda ma lì la temperatura in inverno scende tantissimo
 

Robe

Guru Giardinauta
Che bella pianta la Medinilla... :love: :love: :love:
medinilla_064_large.jpg

Io non l'ho mai avuta e non mi sembra una pianta molto diffusa... :surp:
Non posso aiutarti, speriamo di ricevere qualche risposta! :ciglione:
 

marica

Apprendista Florello
allora anche se non ho la pianta ho trovato su "casa in fiore"un articolo dedicato a lei ti scrivo brevamenete le cose fondamentali:
posizione:molto luminosa,per alcune ore algiorno tranne quelle centrali la si può esporre alla luce diretta del sole.
evitare l'eccessiva vicinanza con il vetro della finestra se esposta al sole,le irrorazioni fogliari vanno fatte di sera per evitare che le gocce creino un effetto lente con la luce e ne brucino le foglie.in invernoè importante garantirele un'adeguata illuminazione offrendole la posizione più luminosa della casa.
come annaffiare:in abbondanza con temperature alte(24° o più).bagnare nuovamente quando il primo strato di terriccio si asciuga,bagnare le foglie tutti i giorni senza inumidire i fiori,se è fiorita per non rovinare i fiori passare sulle foglie un panno umido.
nella fase di riposo vegetativo ridurre innaffiature e attorno ai 18°limitarsi a tenere fresco il terriccio.teme i ristagni d'acqua alle radici e il drenaggio deve sempre essere perfatto.
il terriccio:mescolare in parti uguali sabbia, torba, terriccio in foglie e terriccio da fiori.cresce lentamente e va rinvasata ad anni alterni,altrimentisostutuire i primi cm.di terriccio fino ad incontrare le radici.il vadso definitivo(per piante mature alte anchepiù di un mtro e larghe altrettanto)è di25 cm di diametro.al rinvaso premere il terriccio con forza perchè aiuta a contenere lo sviluppo in altezza e migliora il vigore della pianta.
la concimazione:fino a termine fioritura 2 volte al mese fertilizzante liquido per piante da fiori.da aprile a settembre(fine fioritura)con la stessa cadenza dare un prodotto per piante verdi.
la temperatura:quella ideale per una crescita rapida e con prolungata fioritura è di 24° stabile,con oscillazioni molto ridotte.in pieno inverno(periodo di riposo vegetativo)attorno ai 21°.al di sotto di 15° può morire senza dare alcun segno di sofferenza.

spero di esserti stata d'aiuto,perdonmi se ho scritto male qualche cosa ma vista l'ora sono piuttosto stanca.
ciao
 

lill@75

Guru Giardinauta
grazie mille,come pensavo la veranda di mia zia non è per niente adatta,mi stampo la pagina e cerco di convincerla.....:Saluto: :Saluto:
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Quest'estate ho regalato una Medinilla Magnifica a mia madre, mi avevano detto che non era una pianta difficile...
Dopo due giorni la punta delle foglie ha cominciato a ingiallire, la soluzione è stata metterla in una posizione molto luminosa, sempre in casa, e darle poca acqua.
Devo dire che sta ancora resistendo... chissà se la prossima estate fiorirà!
 

lill@75

Guru Giardinauta
Ciao!
Quest'estate ho regalato una Medinilla Magnifica a mia madre, mi avevano detto che non era una pianta difficile...
Dopo due giorni la punta delle foglie ha cominciato a ingiallire, la soluzione è stata metterla in una posizione molto luminosa, sempre in casa, e darle poca acqua.
Devo dire che sta ancora resistendo... chissà se la prossima estate fiorirà!

grazie gio,non ti ho risposto prima perchè non riuscivo a collegarmi,purtroppo la medinilla di mia zia non sembra stia molto bene,oggi ho visto che una foglia sta diventando marron......la vedo dura:confuso:.....
 

gio3v

Aspirante Giardinauta
Anche alla pianta di mi madre è successo... praticamente subito dopo averla portata a casa!
Il vivaista mi aveva dato una fialetta anti-fungina da spruzzare, ma mia madre non l'ha usata; ha tagliato la parte marrone, ha tolto la pianta dalla confezione per far asciugare il terriccio, l'ha sistemata in casa in una posizione luminosa e adesso... sopravvive!
Ah, penso anche che non abbia mai vaporizzato le foglie...
 
Alto