Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il tino ha una profondità di 41 cm e un diametro di 63 cm.
Per ora ho deciso di mettere la Perry's e la Pontedeira. L'iris fiorisce a lungo?
Comunque ho postato all'inizio della discussione una foto dei vasi che posso mettere sul fondo della botte.
La Pontedeira, è quella che dura più a lungo come fioritura.
L'iris, ha il suo periodo, poi ti rimangono le foglie. Se non ricordo male, a Lorel l'anno scorso è fiorito in 2 momenti.
Se la superficie dell'acqua ti piace bella piena di foglie e fiori, potresti azzardare 2 ninfeine.
Altrimenti, 1 ninfea con la Pontedeira e poi un vasetto o 2 poco fondi, con dentro un paio di piantine basse ....
E questa è la lista della piante che metterò, a breve, nel mio mastello:
Ninfea Walther Pagels
Perry's Baby Red
Pontedeira Cordata
Oenante Javanica Flamingo
Acorus Gramineus Variegato
Hippuris Vulgaris
Iris Louisiana
Non vedo l'ora di sistemare il tutto!!!
Un grazie speciale a Cyn che mi ha fornito queste meraviglie
Effettivamente crescono a vista a vista d'occhio.
Le ninfee hanno già qualche foglia in superfice, ma di color rosso...
Non dovrebbero essere verdi ste foglie???
Mi sa che nel mastello ho piantato il seme della curiosità!!!
Tutti osservano con attenzione la crescita giornaliera delle piante. Comincio ad avere, però, i primi problemi... le alghe!!!
Come faccio a contrastarle???
le prime foglie sono rosse, poi con il tempo diventano verdi
per le alghe devi solo aspettare che le foglie delle ninfee coprano quasi tutta la superficie
non usare alghicida
in alternativa potresti usare un filtro, però dovresti spedere un po'... io lascerei tutto come è basta aspettare tre/quattro settimane, di solito per metà giugno non c' più nessun problema
Salvo, non ti preoccupare, le alghe sono normali.....si creano in quanto l'acqua è esposta al sole.....man mano che le foglie copriranno la superficie diminuiranno se adesso vuoi tentare di arginarle ti consiglio.....un retino per pesci.....aspetti che si formino delle masse di alghe e le peschi io faccio così
Ma le alghe hanno effetti negativi sulle piante???
E se mettessi un filtro per acquari tipo "POMPA FILTRO AT-F102"???
Vorrei inoltre prendere qualche gambusia o guppy per eliminare le larve di zanzare che hanno già invaso il contenitore...
Grazie ancora per le risposte:love_4:
non so quanto ti convenga prendere dei pesci in così poco spazio, le gambusie si adattano, ma si moltiplicano molto, i guppy se non sbaglio hanno bisogno di temperature alte anche d'inverno
puoi provare con il Bacillus thuringiensis
ha ragione cercis........... anche se i, a dir il vero, nel mezzo tino ci ho messo le gambusie :fischio: ne ho messe tre ed adesso sono aumentate di numero, devo dire che si sono adattate bene....ma in caso gambusie, ti sconsiglio i pesci rossi.....le alghe non dovrebbero avere effetti negativi sulle piante da quello che so