• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manto erboso... rischiesta "particolare"

F

fraizzo

Guest
Prima di tutto mi presento, sono Francesco, 29 anni e non sono proprio un appassionato di giardinaggio... :astonishe

Sono qui per chiedere una mano a chi è più esperto di me nel settore.

Con degli amici abbiamo creato un gruppo aeromodellistico e ci troviamo nella difficoltà di dover scegliere la tipologia di erba per la nostra pista.

Il terreno è 6000mq, e, come potete immaginare, la nostra esigenza è quella di avere la zona di decollo/atterraggio quanto più possibile compatta e regolare; l'erba, tra le altre cose, non dovrebbe crescere troppo per evitare di doverla tagliare troppo spesso...

In un paio di vivai ci hanno parlato della "Gramigna nana", o della "licondra", sinceramente non ne capiamo nulla e non vorremo trovarci a dover ricorrere, in futuro, ad una nuova semina per riparare a possibili errori in questa fase.

Ogni consiglio è ben accetto, e ringrazio tutti in anticipo.

Ciao

Francesco
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Francesco :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base allle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
S

sharon75

Guest
.....abbi pazienza.... fra un po' arrivano i GURU e virtualmente ti sistemano....... 6000 mq :eek: .... già me li vedo esplodere dalla voglia di aiutarti...... :froggie_r Ma fa attenzione...... ti faranno contrarre il virus del giardinaggio....... :hands13: :Saluto:
 
F

fraizzo

Guest
coccinella40 ha scritto:
Benvenuto nel forum Francesco :froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base allle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:

Fatto...

Grazie del consiglio.
 
F

fraizzo

Guest
sharon75 ha scritto:
.....abbi pazienza.... fra un po' arrivano i GURU e virtualmente ti sistemano....... 6000 mq :eek: .... già me li vedo esplodere dalla voglia di aiutarti...... :froggie_r Ma fa attenzione...... ti faranno contrarre il virus del giardinaggio....... :hands13: :Saluto:

Sono in trepidante attesa. :eek:k07:
 
A

ale968

Guest
ciao francesco.
La tua richiesta è effettivamente particolare. Mi piacerebbe aiutarti. Per risponderti, non conoscendo l'aeromodellismo, avrei bisogno di informazioni in piu. ad esempio quant'è il raggio delle ruote e la larghezza anche se immagino che puo essere variabile da modello a modello prova a darmi un'idea. L'altezza dell'erba è importante per aiutare il decollo cosi come per l'ammaraggio. La cosa che mi preoccupa di piu però e l'ottimo utilizzo in tutte le stagioni. Sconsiglio la dicondra. La gramigna richiede temperature superiori alle normali temperature del veneto. erba a bassa manutenzione che riesca a mantenere una buona trama non ne esiste.
 
F

fraizzo

Guest
ale968 ha scritto:
ciao francesco.
La tua richiesta è effettivamente particolare. Mi piacerebbe aiutarti. Per risponderti, non conoscendo l'aeromodellismo, avrei bisogno di informazioni in piu. ad esempio quant'è il raggio delle ruote e la larghezza anche se immagino che puo essere variabile da modello a modello prova a darmi un'idea. L'altezza dell'erba è importante per aiutare il decollo cosi come per l'ammaraggio. La cosa che mi preoccupa di piu però e l'ottimo utilizzo in tutte le stagioni. Sconsiglio la dicondra. La gramigna richiede temperature superiori alle normali temperature del veneto. erba a bassa manutenzione che riesca a mantenere una buona trama non ne esiste.

Ti ringrazio per la risposta.
Cerco di essere il più chiaro possibile.

Noi andremo a tagliare l'erba sui 3/4 cm, questa è la soglia "utile" per il nostro hobby. Il campo, fino ad ora, è stato sempre seminato a MAIS, e tutto intorno è seminato MAIS, c'è la possibilità, nei mesi estivi, di annaffiarlo attraverso i canali di irrigazione che passano accanto.
Specifico, inoltre, che non abbiamo bisogno di un green da campo da golf ma, semplicemente, una spinata in erba, il più possibile regolare, per far decollare e atterrare (non ammarare, la differenza è evidente :eek:k07: ) i modelli.

Grazie per l'aiuto.

Francesco
 
A

ale968

Guest
Se non volete fare una manutenzione regolare ti consiglio un prato polifita. si puo fare una composizione ad hoc. conviene comunque livellare il terreno con un laser. fai lavorare la terra, NON in profondità, e fai passare un laser o una livella. poi si semina un miscuglio di erbe da prato stabile. Se vuoi qulcuno li conosco una persona che puo farlo. Non ti consiglio solo specie graminacee perche costa di piu e non avresti un risultato ottimo senza diserbi, tagli regolari e concimazioni. Se vuoi qualcosa di piu specifico scrivimi pure in privato.
 
Alto