• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mango sofferente

marenero

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono riuscito da poco a far germinare una piantina di Mango da seme, per il primo periodo è andato tutto liscio e cresceva bene, da un po' di giorni invece ho notato che la crescita si è praticamente arrestata e sono comparse delle macchiette bianche nella terra. Non credo che il problema siano le troppe innaffiature perché almeno in superficie sembra asciutta la terra, inoltre tengo la pianta su una mensola attaccata ad una finestra e sopra un radiatore. Negli ultimi giorni i germogli delle nuove foglioline che aveva in cima sono anche morti (son diventati neri).... IMG_3995.jpg IMG_4011.jpg
 
L

llanowar

Guest
le macchiette bianche di cui parli non si vedono... saranno mica i classici funghi che si formano sul terriccio?
comunque è normale che la pianta abbia fasi di crescita e fasi di stasi...
 

marenero

Aspirante Giardinauta
le macchiette bianche di cui parli non si vedono... saranno mica i classici funghi che si formano sul terriccio?
comunque è normale che la pianta abbia fasi di crescita e fasi di stasi...

Nella seconda foto se ci fai caso sulla superficie della terra ci sono delle chiazze chiare tendenti al bianco, per questo motivo avevo pensato anch'io ai funghi ma mi sembra molto strano perché la pianta l'avevo messa dietro la finestra, quindi da lì prende sole e caldo del radiatore sotto la mensola che si vede. So che è normale che le piante abbiano fasi di stasi, ma se confronti le foto puoi notare che le foglioline apicali visibili nella prima foto nella seconda non ci sono più perché morte. Questo credo sia abbastanza preoccupante o no?:confuso:
 
L

llanowar

Guest
guarda, il mio mango, che ha circa 4 mesi, ha perso le prime due coppie di foglioline, e poi è riuscito a sviluppare una coppia di foglie (la terza) fin o a una certa grandezza... poi ha avuto un periodo di quiescenza, e ora sta riprendendo a svilupparsi con un nuovo ciuffetto...
dovessi dirti perchè abbia perso quelle foglie iniziali, non saprei.
Forse l'unico consiglio che mi sento di darti, è fare attenzione alla posizione sopra il calorifero, non vorrei fosse sottoposta a venti caldi capaci di "seccare" le foglioline, e a eccessivi sbalzi termici...
quelle macchie bianche, capitano anche nei miei vasi, quando non annaffio per un po... mi son sempre chiesto se siano funghi o calcare... boh!
comunque ti consiglio di aspettare e non far nulla. Se le foglie grandi rimangono turgide, e le temperature sono costanti, lascia alla pianta il tempo di riprendersi da sola...
2015-01-28 22.18.13.jpg
 

marenero

Aspirante Giardinauta
guarda, il mio mango, che ha circa 4 mesi, ha perso le prime due coppie di foglioline, e poi è riuscito a sviluppare una coppia di foglie (la terza) fin o a una certa grandezza... poi ha avuto un periodo di quiescenza, e ora sta riprendendo a svilupparsi con un nuovo ciuffetto...
dovessi dirti perchè abbia perso quelle foglie iniziali, non saprei.
Forse l'unico consiglio che mi sento di darti, è fare attenzione alla posizione sopra il calorifero, non vorrei fosse sottoposta a venti caldi capaci di "seccare" le foglioline, e a eccessivi sbalzi termici...
quelle macchie bianche, capitano anche nei miei vasi, quando non annaffio per un po... mi son sempre chiesto se siano funghi o calcare... boh!
comunque ti consiglio di aspettare e non far nulla. Se le foglie grandi rimangono turgide, e le temperature sono costanti, lascia alla pianta il tempo di riprendersi da sola...
Vedi l'allegato 191491

Grazie mille, spero proprio che sia così anche per me! ;-) Nel frattempo ho spostato la piantina in un posto dove avrà meno sbalzi termici, ovvero più lontana sia dalla finestra che dal radiatore. P.S: effettivamente al calcare non ci avevo proprio pensato... potrebbe anche essere, chi lo sa. :rolleyes:
 
Alto