• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mangiare fa bene?

Sirethar

Giardinauta Senior
La mia Nepenthes ha solo più 2 ascidi attivi...sentirà la riduzione del fotoperiodo...Comunque vista la carenza di insetti le ho dato 200 microlitri di latte scremato in ogni ascidio, pensando "non magna insetti, ma almeno usa un pò gli ascidi per digerire qualcosa".
Sembra che le abbia fatto bene! Mi ha sparato subito 2 foglie nuove!
 

Vagabonda

Florello Senior
ho letto che il latte va bene, così come l'uovo (vedi sito di mr. aga). Io personalmente vado a caccia di formiche, le raccolgo vive e le metto dentro una bottiglietta, e una volta a casa, le lascio cadere sulle piante. So che può sembrare crudele, ma non credo di decimare indiscriminatamente la popolazione di formiche, lo faccio 2-3 volte la settimana, se le trovo.
 

Lele85

Apprendista Florello
Ahahah tranquilla tanto ce ne sono a miliardi di formiche. Gli date il latte? carini.almeno si fanno le ossa dure :)
Ma cosa sono gli ascidi?:confuso:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
gli Ascidi sono le sacche delle nepenthes...insomma gli stomaci. :lol:
Ho usato il latte perchè è più comodo...ero prigro e non avevo voglia di usare uova...
penso di darle latte 1 volta ogni 15gg. Almeno finchè tiene ascidi in funzione.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Fertilizzarle mai!
E se mangiano qualche insetto di loro è perfetto.
però visto che tenendola in casa insetti non ne magna...ho pensato di darle qualcosa di cui nutrirsi io.
Poi quando seccano tutti ascidi, in attesa e speranza di quelli nuovi non le darò nulla.
Tutto somato credo che un pò di roba da digerire negli ascidi male non le faccia.
 

Vagabonda

Florello Senior
le nep in realtà non vanno in riposo, quindi dar loro qualcosa da "mangiare" ogni tanto non fa loro male. Le altre invece vanno in riposo e quindi il problema non sussiste. Le nep possono anche essere fertilizzate in maniera molto diluita (io usavo il concime per le piante di acquario), nebulizzando concime e acqua sulle foglie stesse (non nel periodo invernale comunque). Il discoro è un po' sempre lo stesso. La pianta che si nutre è più grande, rigogliosa, forte, quelle che non si nutrono saranno più stentatelle, scarne. Io preferisco in ogni caso dar loro prede vive perchè il movimento dell'insetto vivo all'interno dell'ascido (loro si muovono per cercare di risalire e uscire) stimolano la digestione. Ho letto che addirittura alcune nep secernono sostanze "addormentanti" all'insetto per evitare che loro, cercando di risalire, possano danneggiare l'ascidio!
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Anche io metto 7 gocce di fertilizzante per orchidee in mezzo litro di acqua e poi nebulizzo la nepenthes. Lo faccio circa 1 volta alla settimana. E a fine novembre smetto.
riguardo insetti: ho dato qualche zanzara e moscerino...ma quasi sempre "accoppati"...evito che mi scappino.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Ho fatto esperimento di dare negli ascidi circa 1 ml di acqua distillata mischiato con poche gocce di fertilizzante per orchidee.
In teoria si tratta Più o meno come mangiare insetto.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Per gli ml (millilitri) puoi tranquillamente usare misurini, tipo quelli che trovi nelle confezioni di confidor, spaikil team (e altri prodotti).
Per i microlitri io uso semplicemente una siringa.
 

Lele85

Apprendista Florello
Na siringa? chiederò a qlk tossico di prestarmela :lol:
ah nn sapevo ke c'erano i misurini nei prodotti, non ne ho mai comprato uno quindi bho^^
 
Alto