• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia pomodori

fenice.ge

Aspirante Giardinauta
Per il primo anno ho fatto l'orto da solo ( di solito davo solo una mano) ho messo giù un centinaio di piante di pomodoro (san marzano ibrido) che ho fatto crescere dal seme.. Ora mi ritrovo a combattere con una malattia che non riesco a capire... Subito sembrava un eccesso di azoto (foglie violacee) poi marciume apicale , poi peronospora... Dalle foto si vede tutto.. Ho usato la poltiglia bordolese, il metalaxyl e per finire anche la dodina, ma nulla sembra rallentare questa cosa... Che dite voi
I sintomi sono:
-Colorazione violacea foglie
-Una muffetta bruna sul tronco (comparsa da poco)
-marciume dei frutti
-deperimento di alcune foglie o interi rametti



M
1e3d09a82d7bd52430e7d06aa0fdafdc.jpg
4cb86ecd1f0194601305011350daf48a.jpg
2f46f5f32dc13972b7c8c50ad04c550e.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Sono due problemi separati.

Il primo, sui frutti, è marciume apicale, cui San Marzano ed i suoi ibridi sono estremamente soggetti. Lo si può tenere sotto controllo con una combinazione di irrigazioni regolari e somministrazione di integratori a base di calcio.

Il secondo, tutti i sintomi, è peronospora. Se la malattia è già in circolo nel sistema linfatico della pianta, c'è poco che si possa fare se non contenere i danni.
Ho letto che hai trattato con diversi fungicidi. Quando hai iniziato col rame e con che frequenza lo hai dato? Purtroppo ci sono in giro alcuni ceppi di peronospora che attaccano presto e hanno una notevole resistenza ai prodotti rameici. E' tassativo che le irrorazioni siano fatte massimo ogni quindici giorni (anche ogni settimana se piove) e al massimo dosaggio cosentito.
Per salvare il salvabile dovresti eliminare le piante più colpite e poi tagliare le branche con sintomi sulle piante per il resto sane. Il materiale va distrutto col fuoco o interrato a fondo, non riciclato.
 

billgates13

Giardinauta Senior
quando pianti i pomodori devi cambiare osto ogni anno.
nei trattamenti contro la peronospora devi essere costante con il rame(ogni 7-8 giorni) e non dare tutti quei prodotti che non ti servonoa niente oltre che tratti delle cose chemangerai te.
sistemico ...non ti serve.
adesso raccogli ciò che matura e basta.
in seguito dai del rame a tempi sicuri.
 

kiwoncello

Master Florello
Tutte cose giuste, ed a prevenire il marciume apicale (fisiopatia dovuta a carente assorbimento di calcio ed/o competizione col potassio) poco nitrato di calcio granulare ai piedi delle piante quando i frutti sono ancora verdi e moderatamente piccoli.
 
Alto