Di nuovo buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, perché da solo e con le nozioni finora raccolte non sto riuscendo a risolvere la situazione.
Ho un prato di Festuca arundinacea, Lolium perenne e Poa pratensis seminato tre anni fa, non ho mai fatto arieggiatura, pensando fosse ancora presto. Lo scorso anno ho avuto qualche episodio di funghi, non so se Phytium, Rhizoctonia, Dollar spot o cos'altro, ma nulla di grave.
Quest'anno sono alla disperazione è iniziato tutto qualche mese fa, qualche chiazza qua e la che poi si sono unite tra loro ed hanno creato aree di prato "bruciato".
Ho provato di tutto, chimici per fermare l'infestazione (Tecubenazolo, Propamocarb, ecc), batteri naturali per prevenirla (Keeper, Triko Plus), ma niente, questa mattina sono ricomparse altre chiazze.
Ho anche prevenuto fermando il robot taglia erba, visto che lavorando ogni giorno contribuisce a diffondere le spore.
Il prossimo tentativo sarà quello di diminuire l'irrigazione, la superficie è circa 300mq, ed annaffio una volta al giorno al mattino dalle 8,00 in poi per 15 minuti a zona, proverò ad irrigare a giorni alternati.
Non so più cosa fare, dove sto sbagliando?
Allego una foto di una chiazza comparsa questa mattina.
R.
Ho un prato di Festuca arundinacea, Lolium perenne e Poa pratensis seminato tre anni fa, non ho mai fatto arieggiatura, pensando fosse ancora presto. Lo scorso anno ho avuto qualche episodio di funghi, non so se Phytium, Rhizoctonia, Dollar spot o cos'altro, ma nulla di grave.
Quest'anno sono alla disperazione è iniziato tutto qualche mese fa, qualche chiazza qua e la che poi si sono unite tra loro ed hanno creato aree di prato "bruciato".
Ho provato di tutto, chimici per fermare l'infestazione (Tecubenazolo, Propamocarb, ecc), batteri naturali per prevenirla (Keeper, Triko Plus), ma niente, questa mattina sono ricomparse altre chiazze.
Ho anche prevenuto fermando il robot taglia erba, visto che lavorando ogni giorno contribuisce a diffondere le spore.
Il prossimo tentativo sarà quello di diminuire l'irrigazione, la superficie è circa 300mq, ed annaffio una volta al giorno al mattino dalle 8,00 in poi per 15 minuti a zona, proverò ad irrigare a giorni alternati.
Non so più cosa fare, dove sto sbagliando?
Allego una foto di una chiazza comparsa questa mattina.

R.