• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia fungina Yucca

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi ritorno a scrivere poiché credi di non aver risolto niente con questa pianta anche dopo il trattamento con fungicida.
Che cosa dovrei fare secondo voi? Le chiazze circolari (occhi), continuano a uscire su tutte le foglie. Solo quelle centrali, le più nuove sembrano sane anche se tutto intorno hanno il marcio.

Ecco alcune foto:

bc1964693b069dea584430fa75333654.jpg


24aaf87a85b982f4c50d76c2b4622247.jpg


edc6df55f5469396196b4bf7f76d4a4b.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
strano che abbia questo peggioramento, potrebbe dipendere da qualche altro prodotto usato sulla pianta.
La yucca è pianta indistruttibile.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Non ho usato alcun prodotto, sono fungicida. È una pianta messa in terra a ottobre dello scorso anno che è stata in vaso per anni in città. Ora sta così, procedo con il trattamento o che altro?
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Di irrigarla non lo faccio mai perché essendo rustica deve abituarsi alle piogge. Concimarla posso provare con del concime a lenta cessione granulare oppure liquido per piante fiorite quindi con azoto. Le foglie malate le rimuovo? Ho notato che vicino i tagli tendono a marcire le foglie (come in foto).
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il taglio delle foglie malate fatto in quel modo ha causato delle ferite importanti che hanno indebolito la pianta. Come puoi ben notare la zona interessata dal taglio si è seccata; pensavi che la foglia si allungasse senza problemi? L'intervento va fatto eliminando tutta la foglia in questo modo dai spazio, sul tronco, ad un nuovo getto e la linfa non andrà persa.:ciao:
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Il taglio delle foglie malate fatto in quel modo ha causato delle ferite importanti che hanno indebolito la pianta. Come puoi ben notare la zona interessata dal taglio si è seccata; pensavi che la foglia si allungasse senza problemi? L'intervento va fatto eliminando tutta la foglia in questo modo dai spazio, sul tronco, ad un nuovo getto e la linfa non andrà persa.:ciao:
Prima di tagliarla in quel modo, mi è stato detto di fare così è l'ho fatto.
In ogni caso, rimuovere le foglie dal tronco non è facilissimo. Non so se provando a strapparle, ovviamente con cura, si rimuovono facilmente.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao
va irrigata se no non avrai una pianta bella da vedersi finché non sarà in grado di provvedere a se stessa.
Ok, fino ad oggi mi era stato detto che era una pianta assolutamente rustica, poi non è che l'abbia maltratta o altro, l'ho presa e messa nel terreno. Comunque provo a darle dell'acqua regolarmente, del concime potrebbe andare bene?
Continuo il trattamento con fungicida?
Rimuovo le foglie dal tronco strappandole?
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
oggi ho provveduto ad innaffiare la pianta e ho arricchito il terreno con concime organico in granuli. Ho notato che le nuove foglie presentano già alcune macchie tondeggianti, vediamo un po' come evolvono
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, a distanza di venti giorni la situazione è pressoché identica.

3810f287105aacd07840ac6e273eea45.jpg


ef4d8d99968b0e1fde0acb45a592602d.jpg


a14621080f410121729d8b1475fc36ca.jpg


b1c0d51901ca6c4f69096c6b98316784.jpg


Ho notato che forse le foglie nuove che stanno spuntando sono parecchie e vigorose, credo. Come procedo?
 
Alto