• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia fungina Yucca

Crimson king

Florello
Si le avrei tolte ma non so se lo sai, sono dure a venirsene. Togliendole provoco inevitabili ferite sul tronco della pianta. Non so, procedo lo stesso?

In realtà quasi tutte sono rovinate ma alcune servono per il nutrimento che i nuovi getti non possono ancora fornire (almeno credo)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ciao, si possono sempre tagliare anche con le forbici poi in un secondo tempo rimuoverai il pezzetto rimasto addosso al tronco.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao, si possono sempre tagliare anche con le forbici poi in un secondo tempo rimuoverai il pezzetto rimasto addosso al tronco.
Tempo fa mi era stato detto che anche con il taglio delle foglie, avrei provocato ferite importanti alla pianta. Potete verificare nelle pagine precedenti. Non vorrei fare più danni che altro..

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
 

angelone54

Guru Giardinauta
Si le avrei tolte ma non so se lo sai, sono dure a venirsene. Togliendole provoco inevitabili ferite sul tronco della pianta. Non so, procedo lo stesso?

In realtà quasi tutte sono rovinate ma alcune servono per il nutrimento che i nuovi getti non possono ancora fornire (almeno credo)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Usa delle cesoie pulite e ben affilate tagliandole il più vicino possibile al tronco. La linfa che va a loro, una volta tolte, andrà ai nuovi getti...
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento. Ufficialmente la pianta è rinata. Una nuova vita. Speriamo non abbia più intoppi.

Oggi rimosse tutte le foglie vecchie e rovinate. Adesso solo nuovi getti e foglie tenere. Questa la situazione

808e1212bb36e32c2b5d6f60a152a5b1.jpg
6fd639e29d57651c88b6a8022c244b09.jpg
dccd8a3c787f253c6f6b78a82d64b818.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
che la yucca ha infinite vite, ma comunque rimane il fatto che non è una pianta rustica e che avrà sempre questi problemi durante gli inverni.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Ciao, il tronco puoi accorciarlo fino ai nuovi getti. Per l'inverno, metterei il tnt se è esposta a venti freddi o si verificano abbassamenti di temperatura repentini.
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao, il tronco puoi accorciarlo fino ai nuovi getti. Per l'inverno, metterei il tnt se è esposta a venti freddi o si verificano abbassamenti di temperatura repentini.
Dici che non emetterà più getti al di sopra di quelli attuali? Cosa comporta se lo lascio così?

Non vorrei tagliarlo dato che la parte apicale è già cicatrizzata.

Per l'inverno, ti dico che è in aperta campagna, zona Matera, 450 m s.l.m. Esposta a tutti i venti e con temperature che a gennaio di quest'anno, in seguito a un'ondata gelida, sono scese fino a -10°C. Andrò sicuramente di TNT per proteggere le foglie da gelo ed eventuale deposito di neve
 

angelone54

Guru Giardinauta
Non credo si sviluppino nuovi getti in alto però hai ragione non si sa mai. Per la situazione invernale è meglio spendere 2 euro in più per tenere riparata la pianta.:ciao:
 
Alto