Ci sono due motivi che provocano gravi incidenti o morte dei pazienti.
1: Durante gli interventi l' anestetista che ha l' obbligo di assistere a tutto l' intervento o il capo chirurgo o tutti e due si vanno prendere i caffè. Il problema sta nel fatto che per rientrare il sala operatoria si passa prima dalla sala di sterilizzazione dove tutto il personale si deve lavere bene le mani, i denti e la faccia per almeno 5 minuti consecutivi con un sacco di sapone. Quindi prima che rientrino i medici esperti passa tutto il tempo per far accuoare il paziente.
Silvio stai semplicemente ripetendo a pappagallo senza cognizione di causa, dei fatti letti chissà dove scritti da chissàchi!
Primo: il capochirurgo non se ne va a bere il caffè lasciando una persona non capace ad operare, proprio non esiste e così fa pure l'anestesista, tuttalpiù questi si allontanano dal letto operatorio quando qualcuno li può sostituire....ma stiamo scherzando?
Secondoer entrare in sala operatoria non si passa da una "sala sterilizzazione", proprio per niente, si passa per una zona filtro :burningma
Terzo:il personale si lava per 5 minuti i denti e la faccia?ah si, hai dimenticato anche il bidet e la pedicure.....prima di entrare in sala ci si lava le mani e gli avambracci con una tecnica apposita e con prodotti dedicati, questa manovra si chiama lavaggio chirurgico! e comunque lo devono fare solo quegli operatori che operano sul campo operatorio che è sterile cioè chirurghi, assistenti, specializzandi e ferristi, l'anestesista e tutte quelle persone che lo assistono non lo devono fare perchè operano fuori dal campo sterile
2: I pazienti muoiono dopo l' intervento per stafilococco causato dal mancato igiene del personale di sala. Infatti molti si lavano le mani come se dovessero andare a mangiare. Cosa inaccettabile. In questi casi. Anche la mancata appropriata sterilizzazione dei ferri garze etc etc.
Sei un medico che ha pubblicato molti studi a riguardo per poter affermare ciò? Se non hai idea di quali siano le maggiori cause di mortalità e morbilità in un paziente post-operato per favore Silvio, non parlare di cose che non conosci.
Questo me l' ha detto un nostro caro amico chirurgo molto bravo.
Questa mattina il nostro direttore dell' AUSL7 di Ragusa ha dettto che la nostra città è la migliore in tutta la Sicilia per organizzazione, igiene etc etc. E mi pare vero di quello che ho sentito dire.
queste due cose si escludono a vicenda.
Ciò non toglie che esistano dei casi limite, i fatti incresciosi successi in noti ospedali del sud come del nord ne sono la prova, ci sono indubbiamente dei medici bravi e medici che lo sono meno, ma parlare come stai facendo tu di cose che, a parer mio non conosci affatto, beh non mi sembra il caso.
Negli ospedali le cose non vanno sempre bene ma per esprimermi con una metafora, non posso darti una bicicletta e pretendere che tu vinca la motoGP