• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

macchie gialle

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, benvenuto!
Mi sembra che la tua Parodia si sia presa una scottatura, non mi sembra un fungo. Se la parte non è molle al tatto, io non mi preoccuperei.
Per l'Opuntia non ti so dire perchè non ne ho mai avute.
 

giovannig

Aspirante Giardinauta
Ringrazio Graziella per la solerte 'consulenza'.

Sì, le macchie sono dure al tatto e pertanto posso propendere per il colpo di sole che è un po' il nemico numero uno in queste torride giornate estive, soprattutto sui confinati balconi in muratura. Mi sto attrezzando con rete ombra, anche se un impianto efficiente e a prova di vento non è così facile da realizzare.

Ho visionato la fototeca vastissima: grandine a parte (succede, ahimè!...), davvero complimenti.

Un saluto
 

reginaldo

Florello Senior
Ben arrivato.
Un consiglio penso che alla scottatura abbia contribuito in parte il terriccio che mi sembra quella universale.
Appena si potrà, caldo troppo elevato, dovresti rendere più poroso il terriccio: 1/3 di terriccio per cactaceae (universale o torriccio di foglie decomposto) 1/3 di lapillo e 1/3 di sabbia grosolana(ghiaia o pomice). Nel sottofondo del vaso uno stato di lapillo.
Reginaldo
 
Alto