• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma tutta questa pioggia non porta malattie fungine?

awalkony

Giardinauta Senior
ciao amici di g.it,
un saluto prima di tutto e un augurio che da voi non piova come da me...volevo chiedervi se secondo voi tutta questa pioggia a lungo andare non sia nociva agli alberi da frutto; mi spiego molte malattie fungine vengono trasportate dall'acqua e l'insieme di umidita', vento forte e pioggia continua da settimane ormai non facilita secondo voi il proliferare di malattie ?
Cosa si puo' fare in questi casi per proteggere gli alberi da frutto oltre a continuare la normale lotta con poltiglia e verderame? il problema e' che dopo viene anche dilavata.
cosa ne pensate?avete suggerimenti? sono interessato a sapere cosa pensate e come agite voi.
Andre
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Ieri i miei tre alberi di frutta, li ho trattari con la poltiglia b. dato che non pioveva, ma stanotte ha ricominciato.....speriamo che ha fatto qualcosa:Saluto:
 

luca66

Aspirante Giardinauta
ciao andre, come sai proprio di recente mi sono informato dal mio vivaista sugli alberi da frutto e mi ha sconsigliato qualsiasi potatura sia x il freddo che x l umidità ,inoltre anche un trattamento al mese di bordolese lontano da piogge proprio x i funghi . Io penso che tutta questa acqua non faccia bene spero che il tuo terreno sia ben drenato però non vedo cosa si possa fare ,ah dimenticavo ho un pesco nano in vaso in terrazza che volendo potrei tenere sotto una tenda e alla domanda sempre che feci al vivaista di poterlo tenere fuori dalle intemperie e dal freddo mi rispose assolutamente di lasciarlo fuori a prendere acqua e freddo (però effettivamente è molto ben drenato)
 

nicola71

Guru Giardinauta
certo l'acqua è un veicolante per i funghi e batteri,ma bisogna considerare anche le temperature,i funghi preferiscono il caldo umido
 

awalkony

Giardinauta Senior
hai ragione lorenzo, ma allora come possiamo procedere? che accorgimenti fare? dare poltiglia non serve adesso perche' viene subito dilavata purtroppo.
Speriamo che tengano botta
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non bisogna allarmarsi inutilmente, evitare di fare inutili trattamenti, aspettate che la stagione si stabilizzi per fare i normali trattamenti.
Le patologie fungine seguono anche loro stagionalità ben precise in funzione del ciclo biologico, dunque non serve la pioggia ma ben altre condizioni per determinare l'infezione.
 
Alto