• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ma il mio spaty lo devo rinvasare?

Lucyliù

Giardinauta
buon pomeriggio a tutti...
il mio spaty cresce a vista d'okkio...son 2 mesi che ce l'ho ed è sempre bello....non l'ho rinvasato quando me lo hanno regalato xchè era pieno di boccioli e temevo di fare danni...ora quei fiori sono nati se sono anche morti...
..pensavo di rinvasarlo dunque...ma quando mi accingevo a valutare la situazione mi sono accorta che sta facendo altri 2 fiori..

che devo fare? il vaso è troppo piccolo secondo voi?
se devo procedere al rinvaso che terriccio uso? e il vaso di quanto deve essere più grande?...vi posto un pò di foto così vi fate un'idea

ah dimenticavo..io lo tengo ancora all'interno..e pare stia bene...ma è opportuno spostarlo fuori?

spatydallaltoua0.jpg


il vaso
vasospatyyf8.jpg
 

pruffola

Aspirante Giardinauta
Ciao. D’estate è opportuno mettere questa pianta all’aperto, in luogo ombreggiato. Necessita di regolari e frequenti annaffiature. E’ opportuno spruzzare di tanto in tanto le foglie per dare umidità alla pianta. Un buon accorgimento è quello di appoggiare il vaso contenente lo spatifillo su un vassoio coperto di argilla espansa costantemente inumidita. La devi concimare: durante il periodo vegetativo (da marzo a ottobre), regolarmente ogni due o tre settimane. Le concimazioni vanno sospese durante il periodo invernale di riposo della pianta. E' una pianta che necessita di frequenti rinvasi. Sarebbe opportuno rinvasarlo ogni anno prima dell’estate. Si può moltiplicare dividendo il rizoma al momento del rinvaso. Saluti, e complimenti per le foto. E' una bella pianta, la tua. Paola
 

melissa76

Aspirante Giardinauta
Io credo che il periodo migliore per rinvasare sia all'inizio della primavera. il vaso deve essere di poco più grande del precedente altrimenti lo sforzo per sviluppare nuove radici fa si che sviluppi meno foglie e fiori. Per quanto riguarda il terriccio, ti dico la mia esperienza: 50% di terriccio universale e 50% di torba acida di sfagno con aggiunta di qualche pallina di polistirolo e un buon drenaggio alla base del vaso (argilla espansa). La mia è stata una prova e considerato che non fioriva da ben tre anni sembra riuscita!!:hands13:
Ciao :Saluto:
Melissa

http://i179.photobucket.com/albums/w292/melissa76_2007/CIMG1008.jpg
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ciao. D’estate è opportuno mettere questa pianta all’aperto, in luogo ombreggiato. Necessita di regolari e frequenti annaffiature. E’ opportuno spruzzare di tanto in tanto le foglie per dare umidità alla pianta. Un buon accorgimento è quello di appoggiare il vaso contenente lo spatifillo su un vassoio coperto di argilla espansa costantemente inumidita. La devi concimare: durante il periodo vegetativo (da marzo a ottobre), regolarmente ogni due o tre settimane. Le concimazioni vanno sospese durante il periodo invernale di riposo della pianta. E' una pianta che necessita di frequenti rinvasi. Sarebbe opportuno rinvasarlo ogni anno prima dell’estate. Si può moltiplicare dividendo il rizoma al momento del rinvaso. Saluti, e complimenti per le foto. E' una bella pianta, la tua. Paola

Quoto tutto, solo che io al mio, l'ho rinvasato una volta sola in un vaso enorme, così facendo non lo devi rinvasare più (perchè la pianta ne soffre) e prima di rinvasarlo aspetterei la prossima primavera, dato che adesso con i fiori te lo sconsiglio.

Bello rigoglioso è il tuo spaty.......complimenti.
 
Alto