• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lunaria

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Aiuto aiuto...

Oggi mia madre è tornata dal supermercato con una bustina di semi di Lunaria (o moneta del papa) La cosa divertente è che lei compra, e poi io sono l'addetta a piantare e curare il tutto...

Da quello che ho capito leggendo le quattro cose scritte sul retro è proprio una pianta da terra piena. Peccato che qui al terzo piano ne abbiamo proprio poca a disposizione...
Qualcuno ha mai provato a piantarle in vaso? O a coltivarle in generale?
Insomma... qualche aiutino? :embarrass
 

michele87

Florello Senior
ilye,li ho comprati anch'io.....voglio provare a coltivarli,ma anch'io come te in vaso....è una pianta biennale,cioè in quest'anno,farà solo foglie,poi muore in inverno e rispunterà in primavera e fiorirà....in autunno,quindi 2009,farà i frutti....
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Bene Michele, allora faremo questo esperimento per i futuri giardinauti. Tu al sud e io al nord, e vediamo cosa riusciamo a combinare. Magari teniamo aggiornato il post con i nostri progressi...
Non è ancora periodo di semina, sicuramente non quassù. Dovrò aspettare almeno un mesetto. Intanto c'è tutto il tempo di organizzarsi i vasi e gli spazi.
 

michele87

Florello Senior
ok ilye,benissimo!verso metà marzo seminiamo...quando tu sei disponibile,cosi vediamo insieme cosa combiniamo,che ne verrà fuori:lol:...ciao allora!:eek:k07:
 

Anitka

Apprendista Florello
lunaria ANNUA

Mi intrometto...

Dalla BDS ho ricevuto i semi di LUNARIA ANNUA. Si tratta di un'altra varietà o il nome "annua" è solo un equivoco?

Grazie
Anita
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Secondo me nei vasi và benissimo. Mio padre la coltivava così.
Però se non ricordo male...fiore e seme nello stesso anno.:embarrass
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Lunaria annua è il nome scientifico, ma la pianta è biennale!

C'è poi la lunaria rediviva che è perenne, si può coltivare in vasi anche se parecchio grandi perché forma poi dei cespuglioni grossi e molto decorativi!:froggie_r
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Sulla busta che ho io c'è scritto Lunaria e basta, credo che scopriremo a fine estate se è davvero biennale o meno.

Dunque Michele, appuntamento tra qualche settimana... Intanto se ci vengono idee o scopriamo qualcosa di nuovo teniamoci aggiornati :eek:k07:
Io sto per darmi ad altre semine che vanno fatte in questo periodo, chissà poi dove le metteremo tutte queste piante...
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Bene bene...
Siamo a metà Marzo, e l'esperimento è cominciato.

Ieri ho piantato i semini, dopo averli lasciati un paio d'ore a mollo nell'acqua. Li ho messi in uno di quei vasi lunghi e stretti, poi sistemato in una fioriera sul balcone. Comune terriccio universale, ne ho trovato uno particolarmente corposo con molta materia organica. Esposizione est, sole praticamente per mezza giornata.
Controllo che il terreno resti bello umido, soprattutto in superfice, e aspetto con pazienza...

Avrei voluto mettere qualche foto, ma ieri non avevo la macchina fotografica (e oggi ho solo un vaso "vuoto"...)

Beh, il procedimento è semplice e veloce, spero di ottenere buoni risultati.

Laggiù da te, Michele, come procede la cosa?
 

simomb

Maestro Giardinauta
anche io avevo aperto una discussione sulla lunaria e michele mi aveva detto di questo....dunque eccomi quì, allora che dite, posso seminare pure io??
io pensavo di seminare metà bustina ora e metà a giugno come sarebbe da istruzioni e vedere la differenza, io però seminerò in piena terra...che dite, parto o aspetto? ma la procedura di mettere i semi in acqua era sulle istruzioni?...
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Che bello, nord centro e sud impegnati nello stesso progetto! :)

Dunque. I semi li metto generalmente un po' a bagno prima di seminarli (a meno che siano proprio polvere).
Il seme maturo è disidratato (sempre di solito), e prima di poter cominciare la germinazione ha bisogno di assorbire l'acqua mancante. Il fatto di metterli a bagno stimola l'attivazione di questa fase, non è necessario perché comunque ne riceveranno anche dal terreno umido.

Le mie istruzioni dicevano di piantare in piena terra in questo periodo, e che la fioritura l'avrò l'estate dell'anno prossimo... Il nostro esperimento sta nel vedere che risultati otteniamo in vaso, sarà interessantissimo conoscere anche i tuoi in parallelo.

Parti, parti... e tienici aggiornati!
 

simomb

Maestro Giardinauta
ok, allora appena posso semino...e aggiorno!
grazie per la dritta sulla reidratazione, non lo sapevo, scusate ma sono alle prime armi, ma piena di buona volontà ;-)
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Avevo la lunaria, in giardino a casa dei miei. Mi pare di ricordare (non vorrei sbagliare, però, è passato tanto tempo) che il primo anno produce un fiorellino rosso. Il secondo, come avete dtto voi, arrivano 'le monete'. Molto belle, si 'sbucciano' e restano in casa, come fiori secchi, tutto l'anno. Tengo sott'occhio questa discussione, così caso mai il prossimo anno mi cimento anche io (in vaso).
ciao
 

simomb

Maestro Giardinauta
finalmente oggi sono riuscita a seminare anche io!!!!!
spero d vedere qualcosa sbucare in fretta, sono impaziente....come vanno le vostre semine che sono partite prima delle mie?
 
Alto