• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lotta agli afidi nel frutteto (fitofarmaci)

Barug

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho aperto un thread appostito, ma se i moderatori ritengono opportuno spostarlo in un topic già esistente facciano pure!
Fatta questa premessa, vi pongo i miei interrogativi.

1) Dovendo intervenire 2 volte durante la stagione vegetativa contro gli afidi (frutteto), posso fare un primo trattamento con CONFIDOR (che si può usare una sola volta all'anno) e un secondo con ACTARA, oppure no perché i due principi attivi sono uguali o similari?

2) Quali sono i costi dell'aficida nuovo TEPPEKI?

Grazie mille!!!! :flower:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Actara e Confidor sono a base di neo-nicotinoidi, dunque simili (tieni presente che sono molto tossici per le api; inoltre Confidor è molto persistente dunque dovrebbe bastare un trattamento).
Teppeki è a base di una nuovissima molecola, il flonicamid, con ottimo profilo tossicologico (ne esistono oggi altri ugualmente validi sotto questo profilo, come il fluvalinate), e che agisce anche in modo originale (con azione raffrontabile ne esiste un secondo da tempo in commercio, il cui principio attivo è il pymetrozine): rende disappetenti gli afidi, che si staccano e si muovono disordinatamente e finiscono per morire di fame.
Quanto costi Teppeki non so, ma esiste in flaconi da 100 ml: considera che i prezzi dei nuovi agrofarmaci vanno da € 80-90 a salire e che la taglia ridotta costa in proporzione di molto di più (ieri ho esaminato, per un problema di fusariosi, un prodotto che costa € 102 la scatola da 1 kg).
Ciao
 

Silvio07

Florello
Cara barug, anch' io sono nuovo di questo forum. Io fin quando è possibile cerco di utilizzare prodotti con principi attivi naturali. Io gli afidi li elimino facilmente con del piretro NON SINTETICO molto facilmente somministrato ogni 15 giorni. Mi diresti che piante sono?

IL PIRETRO E' MENO DANNOSO ALL' AMBIENTE, E' PIU ECONOMICO E NON HA BISOGNO DI PRECISE ATTENZIONI PER LA PROPRIA SALUTE.
 
Alto