Dipende
Si può avere dolore nel momento in cui le onde d'urto attraversano la cute e raggiungono i calcoli, comunque il dolore può dipendere da molti fattori, ora non li ricordo tutti ma uno dei fattori cghe più influiscono è dato dalla potenza dell'onda.
Ciao,l'ha fatta mio padre,il calcolo era parecchio grande e non poteva più uscire da solo quindi l'unica soluzione era quella,è stato un pò doloroso ma non in maniera esagerata,credo dipenda da quanto è grande il calcolo e quindi quanti colpi/onde siano necessari,comunque se senti dolore ti danno subito l'anestetico!in bocca al lupok07:
artie, tesoro, non so che dirti, io l'avevo alla cistifellea, ma non si triturò chmicamente e mi asportarono il tutto d'urgenza. ti faccio un in bocca al lupo gigantesco, tienici al corrente, non aver paura, che anche quella non aiuta a rilassarsi
un abbraccio grande
fui operata 38 anni fa. da allora le cose sono parecchio cambiate, spesso ora intervengono in laparoscopia. una passeggiata.Dayhospital o ricovero? Anestesia locale o totale? e mettono il catetere alle vie urinarie per operare i calcoli alla cistifellea?
Grazie
l'ha fatta un amico, il dolore, ha detto lui, è "passare" i pezzetti di calcolo tritato.. essendo "spigolosi" possono infiammare le vie urinarie.
credo che intendesse i calcoli ai reni.ma se fossero ai reni, dalla cistifellea come fanno ad arrivare alle vie urinarie (magari mi sbaglio io, in caso scusami) ?
Grazie !
parola magica. drenaggi. ecco questi sì un po' fastidiosetti, almeno più del catetere urinario, ma era ancora il secolo scorso...credo che intendesse i calcoli ai reni.
Per il fegato se te li frantumano con il laser (lo ha fatto mio zio) poi te li aspirano. Intervento fatto in laparoscopia, qualche giorno di ospedale e poi casa una volta tolto i drenaggi.
no no mi riferivo ai calcoli renalima se fossero ai reni, dalla cistifellea come fanno ad arrivare alle vie urinarie (magari mi sbaglio io, in caso scusami) ?
Grazie !