• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lista di Orchidee per Orchidario Dubbi ed Info

Pollicino-Verde

Giardinauta
Salve........
Ho iniziato a fare la lista per le orchidee da inserire nel mio terrario....
però ho bisogno del vostro aiuto....

Le specie che ho scelto per il momento sono:


Phalaenopsis Botanica ((cosa le differiscono dalle altre Phal ???!! ))
Paphiopedilum ((devo ancora scegliere quale !!! ))
Phalaenopsis ((devo ancora scegliere quale !!! ))
Aerangis ((ancora da scegliere quale tipo !!! ))
Angraecum ((ancora da scegliere quale tipo!!! ))

poi inserirò anche qualche Tillandsia

devo ancora completare la lista....
 

desi655

Florello
Buondì,per phal botaniche,come per gli altri generi di orchidee,si intende tutto ciò che si trova in natura spontaneamente e non frutto di ibridazioni (incroci)tra varie specie.
 

zeug49

Florello Senior
Salve........
Ho iniziato a fare la lista per le orchidee da inserire nel mio terrario....
però ho bisogno del vostro aiuto....

Le specie che ho scelto per il momento sono:


Phalaenopsis Botanica ((cosa le differiscono dalle altre Phal ???!! ))
Paphiopedilum ((devo ancora scegliere quale !!! ))
Phalaenopsis ((devo ancora scegliere quale !!! ))
Aerangis ((ancora da scegliere quale tipo !!! ))
Angraecum ((ancora da scegliere quale tipo!!! ))

poi inserirò anche qualche Tillandsia

devo ancora completare la lista....



Tieni presente che le specie botaniche sono più delicate e maggiomente difficili da coltivare rispetto ai loro ibridi, che in qualche modo sono più resistenti per la loro maggiore adattabilità ai "nostri parametri casalinghi" di coltura ( luce, temperatura, umidità ).

ps. Guarda un po' se...........................: Aerangis citrata, Angraecum leonis ........fanno al caso tuo ........
zeug
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
fai attenzione..alle temprature e alle luci
ognuna ha delle diferenze
quindi devi scegliere tra quelle piùsimilari
se botaniche, non puoi mescolare tra papio e phal che hanno luci e temperature diverse, maanche umidità

cerca di inserire gruppi similari

poi devi prima testare come si comparta il tuo e piano piano aggiungere o levare..altrimenti non capisci quello che va bene

negli acquari si fa così: prima si mette l'acqua e si mette in moto , poi si aggiungono due o tre piante..e si aspetta con calma per mettere , aggiungendo o levando le cosete
penso chetu debba fare la stessa cosa
quindiscegli prima un tipo e vedi come si cmporta poi aggiungi quelle che hano magari maggio bisogno di luce..ecc
ma con calma
lascia che si crei un microclima e quindi comperi le piantine...altrimenti non è detto che vada subito bene


pensa che il mio balcone, rifatto dopo un anno non si è riformato il microclima delo scorso anno e certe piantestanno patendo..quindi devo stare attenta a ottenere uno standar simle poi per avere delle fioriture

ciao mg
 

Tonimerl

Aspirante Giardinauta
Scusate, ma le specie botaniche non sono proibite? C'è un'infinità di bellissimi ibridi non così "delicati" da coltivare che danno molta soddisfazione. In ogni caso in bocca al lupo per il tuo orchidario. Fatti consigliare da un esperto e vedrai....... Una mia amica nell'orchidario ha soltanto mini phal. E' uno spettacolo!
Ciao, A
 

marciopop

Giardinauta
Scusate, ma le specie botaniche non sono proibite?
veramente le specie botaniche tropicali sono regolarmente riprodotte e vendute da moltissimi vivai specializzati..per le specie protette ne è vietata la raccolta in natura, non la coltivazione.

Aerangis citrata, Angraecum leonis
secondo me non vanno benissimo queste due specie, la prima mi pare proprio che mal tolleri il caldo, la seconda invece non è facilissima da reperire, e quando la si trova si tratta quasi sempre di esemplari giovanissimi, comunque è una specie esigente che richiede un periodo di riposo e in questo periodo marcisce molto facilmente.
ho già elencato in un altro post le specie botanice di questo genere che vanno bene, Angraecum didieri e scottianum fanno sicuramente al caso tuo.

per le Aerangis ripeto, se proprio le vuoi mettere utilizza la biloba e la modesta, anche la articulata può andare se la trovi..

anche le specie del genere Aeranthes vanno benissimo, in particolare A. arachnites e A. henricii

tra le Phalaenopsis puoi scegliere tra un'infinità di ibridi e specie, segli quelle che piu ti piacciono magari sfogliando il catalogo di qualche rivenditore, poi vediamo se vanno bene.
io utilizzerei equestris, Minimark e chibae belle compatte e facili da coltivare.

dai un'occhiata anche ai Bulbophyllum/Cirrhopetalum/Mastigion ci sono molte specie che in terrario crescono che una bellezza.
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
Grazie a tutti per le risp.

Allora elimino alcune e scelgo altre:
Paphiopedilum
Phalaenopsis (equestris....etc.)

Angraecum didieri o scottianum (essendo botaniche sono difficili da coltivare ??? altrimenti cambio,sono quì apposta per ascoltare i vostri consigli)
Bulbophyllum Mastigion (che esigenze ha ??)


Tonimerl: puoi domandare la tua amica che luci utilizza nel suo terrario ???
marca,lumen etc.......
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
Grazie a tutti per le risp.

Allora elimino alcune e scelgo altre:
Paphiopedilum
Phalaenopsis (equestris....etc.)
Angraecum didieri o scottianum (essendo botaniche sono difficili da coltivare ??? altrimenti cambio,sono quì apposta per ascoltare i vostri consigli)
Bulbophyllum Mastigion (che esigenze ha ??)

Ho il Mastigion fascinator da ottobre dello scorso anno, cresce bene, pesudobulbi fogliuti, radichette ...... ma nessuno stelo o fiore finora......
:cry:
zeug
 

zeug49

Florello Senior
In estate fuori con luce solare ma all' ombra, ora nella serretta al chiuso , luce solare ........NON sole diretto, mai.
zeug
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
Ecco la prima scelta:
Phalaenopsis equestris........diventa molto grande ????? quali sono le sue esigenze ? che bisogno di luce ha ????? è a clima caldo vero ? ha bisogno di riposo ???

scusate le troppe domande ma........devo.
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
Ecco la prima scelta:
Phalaenopsis equestris........diventa molto grande ????? quali sono le sue esigenze ? che bisogno di luce ha ????? è a clima caldo vero ? ha bisogno di riposo ???

scusate le troppe domande ma........devo.


Caspita.....ho scoperto che fa parte dellla famiglia delle Botaniche :confused::confused::confused:
cosa mi consigliate ??? la posso mettere nel terrario ??? però non credo che riuscirò a dargli 30 gradi........
so che le botaniche sono esigenti....peccato,mi piace molto.........
 

zeug49

Florello Senior
Ecco la prima scelta:
Phalaenopsis equestris........diventa molto grande ????? quali sono le sue esigenze ? che bisogno di luce ha ????? è a clima caldo vero ? ha bisogno di riposo ???

scusate le troppe domande ma........devo.

Caspita.....ho scoperto che fa parte dellla famiglia delle Botaniche :confused::confused::confused:
cosa mi consigliate ??? la posso mettere nel terrario ??? però non credo che riuscirò a dargli 30 gradi........
so che le botaniche sono esigenti....peccato,mi piace molto.........

L'Equestris può crescere abbastanza ! Luce quanto le altre Phal o un po' di più.
Riposo no.
Non necessariamente deve avere 30 °C , secondo me puoi prenderla.
zeug
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
allora se dite che la Phal Equestris non è troppo difficile da tenere,la prendo.......
poi mi hanno consigliato anche la Phal Parishii....che non dovrebbe avere troppe esigenze.....
poi ancora la Phal Lobbii.........
mi date più info possibile riguardo a queste orchi ????

temperature,luce,riposo etc.

poi qualche altra bella phal ??
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
ecco una bellissima phal che ho appena comprato per 12 euri...

my.php
[/URL] [/IMG]
my.php
[/URL] [/IMG]


quà vi voglio mostrare in che stato è la pianta....
cosa ne dite ?
vedo quelle macchioline sulle foglie.....cosa può essere ???

my.php
[/URL] [/IMG]
my.php
[/URL] [/IMG]
my.php
[/URL] [/IMG]
 
Alto