Simone71
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
da tempo non scrivo e leggo il forum .... è bello ritrovarvi.
Ho una pianta di limoni regalatami una ventina di anni fa.
Questa pianta l'ho trattata benissimo e purtroppo a volte malissimo ....
Da lei ho fatto margotte e talee che stanno bene (quelle regalate non lo so)
Circa tre o forse quattro anni fa è iniziata una infestazione di cocciniglia.
Non volendo usare prodotti chimici ho cercato che la natura facesse il suo corso. Mi sono limitato a lavare rami foglie e tronco con getto d'acqua per asportare gli insetti meccanicamente. Nel mio giardino, anche a causa di un bel roseto pieno di afidi, ho avuto la più alta concentrazione di coccinelle mai vista :LOL:
L'anno scorso mi sono arreso e ho usato il classico pesticida per cocciniglia.
Ho concimato con concime per agrumi e messo il ferro per ravvivare le foglie un po' giallicce ....
Il risultato è stata una produzione di limoni spettacolare come da tempo non avveniva.
La cosa strana è che molti (circa un 30%) di questi limoni sono strani, ... deformati ... stretti e lunghi ... o biforcuti .... e le foglie non sono diventate belle verdi come invece nelle altre piante figlie di questa.
Avete idea di cosa può essere successo?
Oggi magari vi faccio altre foto dei limoni ... "strani" che ho già raccolto.
La pianta:
Esempio delle altre piante "in salute"
PS: togliendo il telo (che, lo so, avevo messo non correttamente) sto notando che la cocciniglia sta ritornando ..... io non voglio usare antiparassitari .... che faccio?
da tempo non scrivo e leggo il forum .... è bello ritrovarvi.
Ho una pianta di limoni regalatami una ventina di anni fa.
Questa pianta l'ho trattata benissimo e purtroppo a volte malissimo ....

Da lei ho fatto margotte e talee che stanno bene (quelle regalate non lo so)
Circa tre o forse quattro anni fa è iniziata una infestazione di cocciniglia.
Non volendo usare prodotti chimici ho cercato che la natura facesse il suo corso. Mi sono limitato a lavare rami foglie e tronco con getto d'acqua per asportare gli insetti meccanicamente. Nel mio giardino, anche a causa di un bel roseto pieno di afidi, ho avuto la più alta concentrazione di coccinelle mai vista :LOL:
L'anno scorso mi sono arreso e ho usato il classico pesticida per cocciniglia.
Ho concimato con concime per agrumi e messo il ferro per ravvivare le foglie un po' giallicce ....
Il risultato è stata una produzione di limoni spettacolare come da tempo non avveniva.
La cosa strana è che molti (circa un 30%) di questi limoni sono strani, ... deformati ... stretti e lunghi ... o biforcuti .... e le foglie non sono diventate belle verdi come invece nelle altre piante figlie di questa.
Avete idea di cosa può essere successo?

Oggi magari vi faccio altre foto dei limoni ... "strani" che ho già raccolto.
La pianta:

Esempio delle altre piante "in salute"

PS: togliendo il telo (che, lo so, avevo messo non correttamente) sto notando che la cocciniglia sta ritornando ..... io non voglio usare antiparassitari .... che faccio?