• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

limone, vivo morto o x ?!

scareface

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,


da 3-4 anni ho una piccola piantina di limone 4 stagioni (dovrebbe fare i fiori 2 volte l'anno) d'inverno sta in casa d'estate in serra/fuori

il problema e' che adesso come adesso mi da ben poche soddisfazioni: cresce decisamente piano (comunque mi sembra che gli agrumi non siano certo a crescita veloce) le foglie presentano spesso clorosi, cadono e in generale non vengono rimpiazzate molto velocemente; anche per quanto riguarda i frutti rimangono spesso piuttosto piccoli.

settimana scorsa ha iniziato a fare dei leggeri abbozzi per i fiori e qualche fogliolina fresca, ma nulla di trascendentale..

insomma cosa posso fargli per migliorare un po la situazione?
in passato gli avevo dato del concime apposito per agrumi, anche se con scarsi risultati... e' anche vero che forse mi sarei dovuto applicare con un po piu' di costanza...
vorrei utilizzare meno chimica possibile

per cominciare avevo pensato di cambiargli la terra del vaso e dargli una bella dose di letame, anche se concentrato lo sopporta bene vero?!

qualche foto del paziente..



non pretendo di ottenere grandissimi risultati, ma cosi' come e' adesso mi dispiace vederlo in questa condizione..


grazie mille

ps
a proposito di agrumi: si trova da noi il lime verde che si usa nei cocktail?!
 

scareface

Aspirante Giardinauta
nulla di particolare o specifico,
compost prodotto da noi

non pensavo fosse una pianta cosi' esigente, ma evidentemente richiede qualche attenzione in piu'..
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, la cosa più evidente è una forte clorosi, evidenziata dalla decolorazione delle foglie. Il vaso non serve più grosso, casomai servirebbe una terriccio specifico, un po' pesante in modo da trattenere una certa umidità; il periodo ottimale per questa operazione è giugno. Somministra ferro chelato (detto anche "sequestrene") per la clorosi e procurati un buon concime chimico specifico per limoni da somministrare in marzo, giugno e settembre; l'ambiente del vaso è molto ridotto e occorre bilanciare perfettamente il concime per assicurare nutrimento; il letame fornisce dei nuitrienti ma è assolutamente carente in altri.
 
V

vinceco

Guest
ciao a tutti,


da 3-4 anni ho una piccola piantina di limone 4 stagioni (dovrebbe fare i fiori 2 volte l'anno) d'inverno sta in casa d'estate in serra/fuori

il problema e' che adesso come adesso mi da ben poche soddisfazioni: cresce decisamente piano (comunque mi sembra che gli agrumi non siano certo a crescita veloce) le foglie presentano spesso clorosi, cadono e in generale non vengono rimpiazzate molto velocemente; anche per quanto riguarda i frutti rimangono spesso piuttosto piccoli.

settimana scorsa ha iniziato a fare dei leggeri abbozzi per i fiori e qualche fogliolina fresca, ma nulla di trascendentale..

insomma cosa posso fargli per migliorare un po la situazione?
in passato gli avevo dato del concime apposito per agrumi, anche se con scarsi risultati... e' anche vero che forse mi sarei dovuto applicare con un po piu' di costanza...
vorrei utilizzare meno chimica possibile

per cominciare avevo pensato di cambiargli la terra del vaso e dargli una bella dose di letame, anche se concentrato lo sopporta bene vero?!

qualche foto del paziente..



non pretendo di ottenere grandissimi risultati, ma cosi' come e' adesso mi dispiace vederlo in questa condizione..


grazie mille

ps
a proposito di agrumi: si trova da noi il lime verde che si usa nei cocktail?!
Il tuo limone ha una fame da morire,innanzi tutto cambiagli la terra e metti il terriccio che fai te(da giardino) mescolalo con un pò di sabbia grossolana da fiume aiuta il drenaggio, del letame lo metti negli ultimi 10 cm in alto e poi ricopri con terriccio .Acquista osmocote della bayer oppure della KB, concime per agrumi a lenta cessione,se segui le dosi loro dicono 1 volta ogni 6-9 mesi a secondo della marca che prendi, ne dai da dose adesso epoi ripeti a settembre, ha un pò di carenza di ferro e manganese ,ma è normale da come sta la pianta.vedrai che dopo questa trattamento ti farà pure i limoni. dagli anche una leggera potata,togli il secco ed accocia un pò .ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto