• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone "strano" dopo potatura eccessiva

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti... avevo già scritto 4 mesi fa in merito ad un limone che ho potato troppo a fine gennaio, in pratica ho lasciato solo i rami + grandi.. in primavera ha iniziato a fare foglie nuove, e in estate era di nuovo pieno di foglie e rami nuovi.. ho notato però che non ha nessun bocciolo di limoni anche se aveva molti fiori a maggio...
i nuovi rami sono pieni di aghi appuntiti (succhioni??) e le foglie della cima accartocciate... le altre no..!
prima della potatura invece a dicembre avevo raccolto c.ca 20 kg di limoni molto grossi...
che è successo ? Come mai non accenna a dare frutti ?
metto le fotografie progressivamente x farvi capire..(marzo/maggio/agosto/ settembre) :sgrunt:
chi sa darmi una risposta??

Inoltre ho un alberello di 2 anni di ciliegio, piantato a febbraio scorso..
2 mesi fa un giardiniere mi ha detto che è malato, ha tipo pece dappertutto e foglie chiazzate giallo, gli ha tagliato tutti i rami e mi ha detto se rinascono così le foglie devi sradicarlo...
qualche giorno fa, ho trovato le 10 foglie che aveva piene di vermetti neri lunghi circa a 3 mm e tutte chiazzate di giallo, suppongo che sia da sradicare.. ma mi dispiace molto.. non so che malattia sia.. ho tagliato tutti e 4 i rami fino a 10 cm da tronco.. ma la pece sul tronco c'è ancora..!! :sgrunt:
grazie 1000

limone_marzo.jpg limone maggio.jpg limone agosto.jpg limone.jpg
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Vedo che è scappato in alto parecchio, le potature passate sono state fatte un po' a caso.. così come mi pare l'ultima. Il limone fruttifica sui rami dell'anno precedente e se li hai tagliati tutti addio limoni quest'anno. Poi non si pota a gennaio, avresti dovuto aspettare almeno almeno fino a marzo. Per le foglie accartocciate mi pare qualche parassita, non noti nessuna bestia in giro? Poi non so se è il colore delle foto ma mi pare ci sia anche un po' di clorosi.
 

LucaXY

Master Florello
Il limone è pieno zeppo di rami nuovi, ed è sbagliato perchè fruttifica sui rami dell'anno precedente e ciò ne consegue da un'errata potatura. Quindi dovrai aspettare l'anno prossimo per la maturazione...
Per le foglie accartocciate devi verificare, come detto, la presenza di qualche parassita; prova a guardare un po' dappertutto, anche dietro le foglie... :eek:k07:
 

kiwoncello

Master Florello
L'intensa produzione di succhioni e neogermogli estivi ha favorita l'infestazione di minatrice serpentina che prolifera soprattutto quando trova foglie tenere ed in caso di eccessive concimazioni azotate che non a caso favoriscono la neo-vegetazione.
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti, quindi che dovrei fare ?
Non mi pare di aver visto animali, ma sicuramente ci sono...
per via di altre piante, rose, alloro, ecc.. ho comprato in primavera molti antiparassitari, posso darne uno di quelli ?
Ho l'olio bianco x cocciniglia, gocce Piretro anti afidi/oziorinco per le rose, addirittura il propamocarb x il prato seccato (sembrava avesse un fungo invece era il caldo eccessivo e l'irrigazione errata) ora ho fatto fare l'impianto, il prato è lievitato...
insomma ho diversi insetticidi, e costosi, posso usare uno di questi ??
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
Ciao c'è qualcuno che mi risponde ??? Posso dare per la minatrice serpentina il Pireco ?? ho trovato anche dei piccoli bruchetti sulle foglie di molte piante che ho in giardino... rosai in specie... !! E' lei ??
 

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Per la minatrice serpentina devi togliere e bruciare tutte le foglie attaccate. Poi devi dare un prodotto a base di azadiractina (biologico) oppure imidacloprid (chimico). Poi ti consiglio per le prossime potature di chiamare un esperto perchè è ridotta malissimo la pianta...
 

kissmeluna

Aspirante Giardinauta
Grazie Dj..
ma da maggio ha rimesso tutte le foglie... è ridotta malissimo lo stesso? In che senso ? So ke quest'anno non farà i limoni... forse nel 2013... ???
Questa minatrice serpentina è tipo bruchetto piccolo ?? perché questi li ho anche sulle foglie dei rosai..!! se le mangiano e lasciano solo lo stelo..!!
Grazie

ti posto un link dove ci sono tutti i prodotti, c'è ne è uno che posso trovare in commercio ??

http://www.ildivulgatore.it/pdf/2005/01-art4.pdf

grazie
 
Ultima modifica:

DjFattanzo

Aspirante Giardinauta
Si ho visto che si è ripresa, dicevo solo che se non sei esperta di potature e piuttosto che potare a caso come viene viene è meglio se ti rivolgi a qualche esperto di agrumi così da essere sicura che sia fatto un buon lavoro. A primavera 2013 senza impicci in mezzo dovrebbe rifiorirti e farti poi frutti in autunno/inverno.
La minatrice degli agrumi è questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Phyllocnistis_citrella ma non attacca le rose. Per le rose sono un altro tipo di insetto e se hai già il piretro puoi provare con quello intanto togliendo a mano quelli che vedi.
Per la minatrice decidi se vuoi fare un trattamento biologico o chimico. Ti ho scritto il principio attivo, te lo segni poi vai al garden/vivaio/consorzio e prendi quello che trovi, cambia solo il marchio e la confezione ma il prodotto è quello. E leggiti bene le istruzioni che ci sono dentro perchè sono prodotti da dare con cognizione di causa..
 
Alto