il parassita responsabile della deformazione fogliare degli agrumi si chiama comunemente "serpentina" (il nome latino invece è, se t'interessa, Phyllocnistis citrella). si tratta di una una larvetta di farfallina che scava delle minuscole gallerie nel lembo fogliare quando si verificano determinate condizioni, soprattutto di temperatura. è stata importata recentemente da paesi esotici per il tramite della Spagna ed ha messo in ginocchio l'agrumicoltura siciliana. rapidamente si è diffusa in tutta Italia. la lotta contro questo parassita è difficilissima ed ancora non si hanno notizie esaustive su tutto il suo ciclo. in Sicilia gli unici risultati soddisfacenti sembrano essere dati dall'uso di antagonisti naturali (lotta biologica), che però, al momento, sono di difficile attuazione a livello casalingo. non ti far abbindolare dai commercianti con l'uso di insetticidi generici, anche se sistemici (cioè quelli che penetrano nella foglia e si veicolano in questa tramite la linfa), perchè sono inefficaci e per di più correresti il rischio di intossicare la pianta, oltre che te. so per certo, e te ne darò nel minor tempo notizia, che esistono dei prodotti specifici della Novartis. anche io mi sono rivolto a questo forum per avere consigli su metodi ecocompatibili di lotta, ma non ho avuto alcuna risposta. a presto.